La grande scultura marmorea nel volume “Astratto monumentale”

Un volume dedicato alla grande scultura in marmo è l’ultima iniziativa promossa dalla Fondazione Arkad di Cynthia Sah e Nicolas Bertoux, con il patrocinio di tutti i Comuni  del comprensorio apuo-versiliese, delle due province interessate, della Regione Toscana e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Astratto Monumentale è il titolo del testo curato da Valentina Fogher ed edito da Gli Ori di Pistoia, un progetto innovativo per promuovere e valorizzare la grande cultura artistica del territorio, crogiuolo, sin dagli anni Sessanta, di artisti di ogni provenienza richiamati dalla disponibilità della pregiata materia prima estratta dalle Alpi Apuane e dalla straordinaria abilità dei suoi maestri artigiani. Una tradizione marmorea che ha ispirato un nuovo modo di fare scultura in grandi artisti internazionali quali Henry Moore, Jean Hans Arp, Isamu Noguchi.

La presentazione del libro è prevista per mercoledì 22 dicembre alle 18, presso il Palazzo Mediceo di Seravezza, a Lucca, alla presenza di molti dei critici che hanno contribuito con i loro saggi alla realizzazione dell’opera e delle autorità coinvolte, come il sindaco di Seravezza Ettore Neri e l’assessore alla Cultura Franco Carli.

Valentina De Simone