Sapete già cosa cucinare questa sera per cena? Probabilmente alcune di noi hanno già pensato al piatto forte del pasto serale, ma ce ne sono indubbiamente molte che, come spesso accade, navigano nell’indecisione. Volete cucinare qualcosa di veloce ma, comunque, squisito? Le fettine al latte con foglie di salvia sono decisamente ciò che fa per voi!
Come si prepara il piatto in questione? Bisogna prendere delle fettine di bovino adulto, eliminare il grasso in eccesso ed infarinarle accuratamente. In una padella va fatto soffriggere, intanto, uno spicchio di aglio, che andrà buttato via non appena diverrà dorato. Quando l’aglio avrà finito di svolgere il proprio compito bisognerà abbassare il fuoco e posare le fettine sul fondo della padella. Mentre la carne cuoce lentamente bisogna aggiungere delle foglie di salvia intere. La carne va fatta rosolare con un po’ di latte, il quale non farà altro che creare una squisita cremina con la farina e l’olio. In dieci minuti questo piatto sarà pronto per essere servito. Con cosa sarebbe bene accompagnare le fettine al latte con foglie di salvia? Sicuramente con del buon vino rosso! Un’insalata o della verdura strascinata in padella potrebbero essere il contorno ideale per tale piatto. Durante il periodo invernale non sarebbe male accompagnare tale piatto con delle patate al forno piene di rosmarino, che, indubbiamente, non farebbero altro che rendere più “calda” l’atmosfera che si crea durante l’ora di cena.
Ricordate di mettere in tavola anche un cestino con del pane: un piatto come questo, di solito, stuzzica la voglia dei commensali di fare la “ scarpetta”, ovvero di raccogliere con del pane ciò che rimane sul fondo del piatto.
Non ci vuole nulla per portare in tavola dei piatti sani, nutrienti e squisiti: questa sera proviamo tutte ad assaggiare le fettine con latte e foglie di salvia!
Martina Cesaretti