Basket, 10^ giornata serie A: Siena esagerata, bene Milano e Cantù

La vittoria vale comunque due punti, ma il modo in cui la raggiungi può essere indicativo: Siena distrugge Pesaro lasciandola indietro di 43 punti; Milano espugna Bologna con una gran prestazione; Cantù rimonta e si assesta alle loro spalle; Roma continua nel momento felice e sbanca Biella.

Siena senza pietà, Milano trascinata da Mancinelli – Dire che la Montepaschi ha vinto è un eufemismo: ha dominato. Il 104-61 con cui i toscani si disfano di una Pesaro inerme davanti allo strapotere di Siena, la dice lunga sull’andamento della partita, dove il terzo quarto fa segnare un risultato indicativo che chiarisce l’andamento della partita: 29-6. Mostruoso.
Successo e polemiche per Milano: primo quarto da horror, poi l’AJ, con un Mancinelli da 21 punti a referto, ha ragione della Virtus in quel di Bologna. Il patron delle “V nere” Sabatini attacca Mordente, reo di avergli esultato in faccia dopo una tripla. La guardia di Milano si difende e dice che certe cose fanno parte del gioco. Vero o no, Milano risale.
A seguire troviamo Cantù, che stende Brindisi dopo una gara equilibrata sino a metà tempo. Nel terzo periodo, un parziale di 14-0 permette ai lombardi di scappare e issarsi al terzo posto in solitaria.
Clamorosa sconfitta per Varese in casa: Teramo, guidata dal duo Zoroski-Davis espugna il palasport di Masnago e permette agli abruzzesi di conquistare la seconda vittoria in questo torneo.

Roma c’è, Treviso anche – Ottimo successo della Benetton in quel di Sassari: una sfida sul filo del rasoio decisa, praticamente, da una tripla di Peric nei minuti finali.
Caserta esulta all’overtime contro Montegranaro: strepitoso Jones, un cecchino; mentre Cavaliero fallisce il tiro-sorpasso dei padroni di casa.
Roma continua il suo periodo di successi: dopo l’ingresso nelle top 16 di Eurolega, i capitolini vincono anche in campionato: a farne le spese è Biella, stesa in casa per 100-102.
Infine, il successo di Avellino contro Cremona: la firma è di Troutman e Green, 46 punti in 2.

I risultati:

Cantù-Brindisi 85-62
Biella-Roma 100-102
Siena-Pesaro 104-61
Avellino-Cremona 84-63
Varese-Teramo 91-98
V. Bologna-Milano 81-94
Montegranaro-Caserta 87-89 dts
Sassari-Treviso 87-92

La classifica:

Siena 18, Milano 16, Cantù 14, Varese 12, Pesaro 12, Biella 10, Treviso 10, Cremona 10, V. Bologna 10, Avellino 8, Caserta 8, Sassari 8, Montegranaro 8, Roma 8, Teramo 4, Brindisi 4.

Edoardo Cozza