Il cervello matura a quarant’anni

Il cervello umano raggiunge la piena maturità intorno ai quarant’anni di età. A sostenerlo sono i ricercatori dell’University College di Londra, che hanno presentato i risultati del loro studio al British Neuroscience Christmas symposium. La rivoluzionaria scoperta contraddice tutte le teorie che assicuravano che il cervello umano terminasse il suo sviluppo verso i vent’anni.

I neuroscienziati guidati dalla dottoressa  Sarah-Jayne Blakemore – secondo quanto riporta l’edizione digitale del Daily Telegraph– hanno studiato in particolar modo l’evoluzione della corteccia prefrontale, quella parte del cervello che è responsabile di molti tratti della nostra personalità e che è coinvolta nell’interazione sociale e nel processo decisionale. Attravero una serie di risonanze magnetiche si è scoperto che la corteccia prefontale -con differenze a seconda dei soggetti-è in continua evoluzione tra i trenta e i quarant’anni, raggiungendo la maturità a volte anche oltre quell’età. Uno sviluppo, quello del cervello, che pur iniziando già nella prima infanzia coinvolge quindi circa due terzi della vita umana.

“Fino a dieci anni -ha sottolineato la Blakemore- fa l’opinione diffusa era che il cervello terminasse il proprio sviluppo nei primi anni di vita, ora, invece, grazie alle moderne tecniche di imaging, alla risonanza magnetica sappiamo che questo non succede. L’area interessata è particolarmente importante, ed è in definitiva quella che ci rende umani”.

Annastella Palasciano