Il giorno dopo l’accordo d’Ambrosio-Virgin, ecco che la casella per la stagione 2011 si aggiunge di un’altro nome. Questa volta però non parliamo di un debutto ma di una riconferma, visto che il protagonista è Vitaly Petrov. Il primo pilota russo della F1 è riuscito a rinnovare il suo accordo con la Renault (ora Lotus) ancora per due anni, continuando il lavoro di apprendimento e sviluppo iniziato nel 2010. Un fatto molto importante per la sua carriera, visto che questo team è sicuramente uno dei più sicuri e promettenti (in termini di sviluppo) dell’intero circus iridato. L’arrivo della Lotus Car e della Proton ha ridato ossigeno all’intera squadra, che ora si ripropone con una nuova veste e forza competitiva.
Fondamentale per Petrov conservare questo prezioso sedile, battendo una concorrenza spietata e guadagnando il massimo possibile dopo una stagione con tanti bassi e pochi alti: “Sono molto felice di continuare con la squadra e orgoglioso di rappresentare la Lotus Renault GP per le stagioni 2011 e 2012.” Ha commentato il pilota: “Quest’anno ho imparato molto su questo sport, i circuiti e la vettura. Questo mi aiuterà a migliorare ancora di più in futuro. In un certo senso il 2010 è stato un anno di apprendimento. Oggi mi sento pronto a rispondere a questa sfida.” Il fattore debuttante quindi ora è svanito del tutto. Petrov sarò costretto a migliorare in pista, mostrando al mondo intero di meritare veramente quel volante.
Soddisfazione sia da parte del team manager Eric Boullier, felice di poter disporre della stessa coppia di piloti, sia da Gerard Lopez, azionista di maggioranza dell’intera struttura: “Grazie a Vitaly e alla sua presenza in squadra, la Russia si sta aprendo alla Formula 1. Non vediamo l’ora di consolidare questo rapporto speciale e trasformandola in un’avventura di grande successo nel corso delle prossime due stagioni”. Fiducia quindi nell’abilità di Vitaly, con un occhio di riguardo anche alla questione economica. Anche la Lotus-Renault è quindi al completo. Restano vacanti i posti in Force India (i più quotati) e della HRT. La nuova stagione sta sempre di più prendendo forma, ma si aspettanno altre interessanti novità.
Riccardo Cangini