Cinque secoli d’arte burattinaia napoletana saliranno, domenica prossima 26 dicembre, sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca di Roma, per emozionare grandi e piccini con tutta la magia di una tradizione che si conserva nei secoli. Le Guarattelle, antica forma di burattini a guanto, nata a Napoli intorno al 1500, animeranno lo spettacolo di Gaspare Nasuto “Pulcinella e l’asino del diavolo”, una miscela esplosiva di folclore e innovazione, per narrare la storia di una vecchia strega che, in una fredda notte d’inverno, invoca il demone Serpentone. Dopo una vita trascorsa tra fatture e malocchi, la vecchia, sentendo ormai avvicinarsi la morte, cerca di carpire al diavolo il segreto dei segreti: l’immortalità. Pulcinella, immortale per natura, sarà catapultato così in una divertente bagarre di poveri diavoli che lo vedrà trasformarsi in un asino e spedito all’inferno per stipulare un tremendo patto.
Gaspare Nasuto, autore, regista e scultore, è considerato unico erede della grande tradizione burattinaia di Bruno Leone e punto di riferimento per chiunque voglia avvicinarsi ai segreti delle Guarattelle napoletane. Per la critica è un vero e proprio restauratore della maschera di Pulcinella, nella versione burattino, perché per primo ha trasformato lo schema orale delle Guarattelle in uno schema teatrale.
Pulcinella e l’asino del diavolo
con Gaspare Nasuto
Teatro Tor Bella Monaca di Roma
26 dicembre 2010 ore 17:00
Info http://www.teatrotorbellamonaca.it
Valentina De Simone