Dopo le critiche giunte dalla bocca dell’ex compagno di scuola Luca Napolitano ecco i commenti pepati di Luca Zanforlin. Ebbene sì gli ex Amici dicono la loro sulla canzone di Martina Stavolo , sul suo comportamento e sulle sue critiche, giunte, a loro dire, un po’ troppo tardi.
La prima accusa verso la cantante romana è quella di aver aspettato un po’ troppo a dire ciò che pensava veramente. La ragazza è colpevole di aver approfittato in tutti i modi della notorietà datale del programma prima di uscire allo scoperto. La canzone viene giudicata pesantemente un po’ da tutti e sono poi in molti a pensare che Martina abbia fatto apposta. In fondo anche se esclusa da Sanremo Giovani è riuscita comunque a far parlare di sé. Peccato che certi risultati andrebbero ottenuti solo ed esclusivamente per merito.
In primis Luca Napolitano aveva criticato duramente tutta la faccenda dicendo che la scuola di Amici descritta nella canzone non era di certo quella a cui aveva partecipato lui.
Ora, Luca Zanforlin dichiara a ‘Visto’: ‘Sul caso Martina Stavolo mi viene da dire “poverina”…’ e continua dicendo: ‘La sua non è stata una provocazione, ma una rosicata bella e buona. Di musica si può vivere senza avere un disco in hit parade. In tanti, con voci più belle della sua, lo hanno capito’. Forse, fra quelli che lo hanno capito c’è pure una certa Marta, una giovane cantante presente all’edizione di Marco Carta e che tempo fa ha affermato di aver compreso in pieno le sue potenzialità e una parte del mercato discografico e di aver trovato la sua strada come cantante, attrice e ballerina all’interno dei Musical. Questo proprio perché non tutti i cantanti che escono da Amici possono scalare le classifiche e vendere un sacco di dischi, ognuno però deve cercare la sua strada se vuole continuare a vivere di musica.
Zanforlin ha poi continuato il suo ‘sfogo’ dicendo: ‘Bisogna smettere di pensare che “Amici” ti deve garantire per forza qualcosa. Noi diamo ai ragazzi l’occasione ma devono farcela da soli. I ballerini si fanno notare dalle compagnie internazionali senza spendere i soldi per andare all’estero e i cantanti saltano parecchi step perché si trovano direttamente davanti ai presidenti delle case discografiche. Non mi sembra sia poco’. E’ proprio il caso di dire: alunni avvisati, mezzi salvati.
Alessandra Solmi