La dieta che, ora come ora, impazza fra le star è la tisanoreica. Tale dieta promette ciò che ogni persona in sovrappeso sogna da tempo: dimagrire tanto e velocemente ma senza perdere la tonicità dei propri muscoli. Tutte baggianate? No. La tisanoreica funziona davvero, ma bisogna vedere, ovviamente, il perché. La tisanoreica parte dal presupposto che le diete tradizionali spingono l’organismo a “rallentare” il proprio metabolismo al fine di difendere la riserva di grassi del corpo. Così facendo, secondo i seguaci di tale regime alimentare, si rischia di imbattersi nel tanto odiato effetto yo-yo e di perdere la propria tonicità muscolare.
Qual è la proposta degli studiosi che fanno il tifo per la dieta tisanoreica contro un tradizionale regime ipocalorico? Eliminando completamente zuccheri e grassi, ma nutrendo di proteine e vitamine la propria massa muscolare, l’organismo si vedrà costretto ad andare a trarre energia presso le riserve di grasso del corpo.
Perché tale dieta è vista come una sorta di “manna dal cielo” da molte signorine con problemi di “chili in più”? Soprattutto perché la dieta ha una durata massima di quaranta giorni, contro i mesi e mesi che servono ad una dieta tradizionale per giungere al tanto agognato obiettivo.
Va bene: la tisanoreica funziona e sembra essere una prospettiva dietetica allettante, ma…siamo sicure che non faccia male alla salute? Gli esperti di tale innovativo regime dietetico dicono di no, ma ci sono anche medici più “tradizionalisti” che continuano a pensare che una dieta sana ed equilibrata sia l’unico modo per perdere peso senza perdere anche la propria salute.
Sebbene tale dieta sembri promettere l’inverosimile, è sempre bene ricordare che non è tutto oro quello che luccica e che bisogna sempre procedere con i piedi di piombo quando si tratta di diete o creme che vorrebbero rivoluzionare il nostro aspetto in men che non si dica.
Ovviamente tentar non nuoce, ma è sempre meglio avere aspettative realistiche.
Martina Cesaretti