Chi non ha ricevuto un cappellino o una sciarpa di lana che proprio non piace? Oppure un paio di calze, un libro, un maglioncino o un doppione? Per tutti i regali non graditi, c’è un modo semplice per riciclarli. Su eBay, infatti, sono stati già messi in vendita oltre 8 mila annunci per la vendita di tutti quei regali che finirebbero in qualche cassetto o scaffale impolverati.
E eBay non si lascia sfuggire l’occasione di diventare il centro di smistamento di tutti questi oggetti facendo guadagnare sia chi li vende che chi li acquista ad un prezzo conveniente. <<Secondo un’indagine commissionata da eBay a Tns International, primo sito di commercio elettronico al mondo, sono oltre 4 milioni gli italiani che si sono dichiarati pronti a rivendere i regali non desiderati – si legge in una nota rilasciata da eBay. – E molti lo faranno avvalendosi della rete. L’indagine ha inoltre rivelato che il Natale 2009 ha lasciato dietro di sé un 44% di regali indesiderati o doppi, costati complessivamente circa 794 milioni di euro: una bella cifra per lasciarla “in un cassetto”. Meglio rivenderli, e magari con il ricavato comprarsi finalmente il dono perfetto. Ma da chi arrivano i regali peggiori? Per il 14% arrivano dai parenti acquisiti, soprattutto per le donne (16%), l’11% invece dagli amici e dai componenti delle famiglie allargate>>.
Il riciclo durerà, secondo le previsioni, fino al 19 gennaio ed è molto importante non sentirsi in colpa nel vendere un oggetto regalato da qualche amico o parente. Per questo eBay consiglia i propri utenti <<Non sentirti in colpa a riciclare il regalo. Alla fine lo fanno tutti anche se non lo ammettono. Quello che non serve/piace a te potrebbe piacere/servire a qualcun altro. In fin dei conti la cravatta a pois che non ti piace molti la indossano tutti i giorni. Perché privarli di questo piacere?>>.
Dopo questi consigli, eBay sarà sommerso di vendite nei prossimi giorni.
Daniela Ciranni