Saldi 2011: ecco le date regione per regione

Come ogni anno, puntuale arriva l’appuntamento coi saldi di fine stagione. L’inizio del 2011 permetterà, così, anche ai meno facoltosi di concedersi qualche spesa non prevista. La data di avvio è fissata per il 2 gennaio, ma il calendario varia a seconda delle regioni.

Eccone di seguito un rapido riepilogo:

  • Abruzzo                               dal 5 Gennaio al 5 Marzo;
  • Basilicata                            dal 8 Gennaio al 2 Marzo;
  • Calabria                               dal 1 Gennaio al 28 Febbraio;
  • Campania                           dal 2 Gennaio al 2 Aprile;
  • Emilia Romagna            dal 1 Gennaio al 5 Marzo;
  • Friuli Venezia Giulia  dal 2 Gennaio al 31 Marzo;
  • Lazio                                      dal 2 Gennaio al 12 Febbraio;
  • Lombardia                         dal 2 Gennaio al 2 Marzo;
  • Marche                                 dal 2 Gennaio al 1 Marzo;
  • Molise                                   dal 2 Gennaio al 28 febbraio;
  • Piemonte                            dal 2 Gennaio al 31 marzo;
  • Puglia                                    dal 2 Gennaio al 28 febbraio;
  • Sardegna                             dal 8 Gennaio al 5 Marzo;
  • Sicilia                                    dal 2 Gennaio al 15 Marzo;
  • Toscana                              dal 7 Gennaio al 7 Marzo;
  • Umbria                                dal 7 Gennaio al 7 Marzo;
  • Valle D’aosta                    dal 10 Gennaio al 31 Marzo;
  • Veneto                                 dal 2 Gennaio al 28 Febbraio
  • Provincia di Bolzano dal 9 Gennaio al 20 Febbraio;
  • Provincia di Trento determinato dagli esercenti nella durata prevista dei 60 giorni disponibili Gennaio/Marzo.

Ma ricordiamo alcune regole basilari che bisognerebbe aver presenti per evitare brutte sorprese. Per prima cosa, sulla merce in saldo deve essere indicato in modo chiaro e ben leggibile il prezzo di vendita (i due prezzi, originario e scontato, e la percentuale di sconto). Inoltre, in caso di vizi o di mancata conformità rispetto alle caratteristiche descritte del bene venduto, anche in occasione dei saldi, il commerciante è obbligato a sostituire la merce. Se il commerciante nel resto dell’anno accetta assegni, carta di credito e bancomat, è tenuto ad accettarli anche durante i saldi di fine stagione. Infine, va ricordato che le date dei saldi sono regolamentate da specifiche leggi regionali e/o comunali e comunicate di stagione in stagione.

R. E.