In attesa dello storico derby tra Milano e Varese, la giornata di serie A, spalmata lungo 4 giorni, ha portato alla ribalta Montegranaro (vincente a Pesaro), Bologna e Cantù. Bene, ma non è una novità, anche Siena che espugna Treviso.
Siena va, Bologna sale – Non ha vita facile, in quel di Treviso, la corazzatra Montepaschi: i veneti non mollano mai e costringono la capolista ad un emozionante testa a testa deciso da due liberi allo scadere di Carraretto.
Cantù corsara a Biella: una partita tattica, decisa dalle difese e spaccata da Micov, autore di triple chiave nei momenti più caldi del match.
Bologna e Cremona, il giorno di Santo Stefano, danno vita ad un match non bello, ma intenso come pochi: servono 3 overtime a decretare il vincitore. Alla fine la spuntano i bolognesi con un terzo supplementare da urlo: 16-0 il parziale degli ultimi 5′.
Lo spettacolo, invece, c’è il giorno di Natale all’Adriatic Arena: a Pesaro 5000 tifosi festanti si riversano sugli spalti per assistere al derby contro Montegranaro. A spuntarla saranno gli ospiti, guidati da un Ford sublime nella seconda metà di gara.
Roma c’è, Avellino in zona playoff – Altro derby tra Avellino e Caserta: gli irpini sudano contro i corregionali, poi Spinelli propizia un parziale di 11-3 decisivo ai fini del risultato.
Sassari incute timora alla Lottomatica Roma: i capitolini sudano più del previsto per avere ragione, in casa, della compagine sarda. Smith sopra le righe: 24 punti refertati. E Roma sorride.
Teramo, ormai, intravede spiragli di luce: buona vittoria contro Brindisi in un match non spettacolare ma importantissimo ai finid el risultato. Risultato arrivato per gli abruzzesi.
I risultati:
V. Bologna-Cremona 116-100 d.3t.s.
Roma-Sassari 92-80
Biella-Cantù 74-75
Treviso-Siena 77-79
Teramo-Brindisi 65-57
Avellino-Caserta 79-68
Pesaro-Montegranaro 73-78
Milano-Varese oggi ore 19.45
Classifica:
Siena 20, Cantù 16, Milano 16*, Varese 12*, V. Bologna 12, Pesaro 12, Biella 10, Avellino 10, Cremona 10, Roma 10, Montegranaro 10, Treviso 10, Sassari 8, Caserta 8, Teramo 6, Brindisi 4.
Edoardo Cozza