Dalla realtà alla fantasia, o meglio, dalla realtà passando per la fantasia: la Ruta de Macondo attraversa la Colombia alla scoperta di una terra raccontata e vissuta da Gabriel Garcia Marquez.
Un tragitto lungo 70 kilometri, da Santa Marta ad Aracataca, la città natale dal Premio Nobel per la Letteratura, per respirare la magia di luoghi vivificati dal potere immaginifico di una straordinaria scrittura.
Dalle immense montagne della Sierra Nevada al Mar dei Caraibi, passando per la Grande Stazione, El Camellon Los Almendros, la Biblioteca Remedios La Bella, la Casa del Telegrafo e la Casa di Marquez, a bordo di un autobus dotato di tutti i confort disponibili, per un viaggio indietro nel tempo alla volta di Macondo, il paese immaginario creato dallo scrittore colombiano nel suo capolavoro, “Cent’anni di solitudine”.
Il tour, che a febbraio 2011 sarà presentato nel dettaglio alla prossima Fiera internazionale dell’Associazione delle agenzie di turismo, da questa settimana comincerà la sua rotta.
Un percorso unico, arricchito da escursioni in bicicletta e in taxi per conoscere da vicino i profumi, i colori, i paesaggi che ispirarono Marquez nelle sue opere. Un viaggio in autobus alla scoperta di una Colombia inedita, un itinerario culturale dove immaginazione e realtà insieme contribuiscono a creare la mappatura emozionale di un paesaggio della memoria.
Valentina De Simone