Capodanno all’insegna dell’arte etrusca con l’apertura, domani, in via del tutto eccezionale, del Museo Archeologico di Tarquinia che, per l’occasione, spalancherà le sue porte al pubblico dalle 8:30 alle 19:30.
Situato nel centro storico di Tarquinia, nel rinascimentale palazzo Vitelleschi, la galleria ospita, nei due ambienti al pianterreno, importanti reperti funerari tra cui sarcofagi e sculture appartenenti a importanti famiglie etrusche.
Al primo piano, una ricca collezione di ritrovamenti, che vanno dal periodo villanoviano a quello romano, e importanti testimonianze pittoriche greche e etrusche, come il vaso di Bocchoris (VII-Vl secolo a.C.), vasi greci a figure nere del VI secolo a.C. e attici a figure rosse.
Nella sala al secondo piano, finemente ristrutturata e aperta al pubblico nel 2002, si può ammirare la famosa scultura dei cavalli alati, ritrovata nel 1936 nei pressi dell’Ara della Regina, nell’antica Civita e originariamente collocata sul frontone del tempio dell’Acropoli. Dal loggiato, infine, si possono apprezzare le pitture provenienti dalle tombe delle Bighe, del Triclinio, delle Olimpiadi e della Nave.
Museo Nazionale Archeologico
piazza Cavour, Tarquinia (VT),
tel. 0766.850080
Valentina De Simone