Agricoltura, il ministro Galan: “Guardiamo con fiducia a 2011”

“Guardiamo al nuovo anno con fiducia, convinti come siamo che dal nostro lavoro dipende il futuro del sistema agricolo italiano e, quindi, di 1,7 milioni di aziende e di oltre 4 milioni di persone tra titolari, dipendenti, familiari e lavoratori stagionali. A tutti loro, a tutto il mondo dell’agricoltura e della pesca del nostro Paese, va il mio più sincero augurio di buon 2011”. Così Giancarlo Galan, ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, rivolge agli appartenenti ai comparti dell’agricoltura e della pesca gli auguri per il nuovo anno appena iniziato.

L’inquilino di Via XX Settembre guarda, inoltre, con soddisfazione agli esiti positivi della spesa dei Programmi di sviluppo rurale (Psr), cofinanziati dall’Unione Europea attraverso il Fondo europeo agricolo per lo Sviluppo rurale (Feasr). “Siamo andati ben oltre le più rosee aspettative”, ha dichiarato, spiegando che “i dati definitivi della spesa dei Programmi di sviluppo rurale evidenziano una spesa eccedente il limite minimo previsto per evitare il disimpegno di ben 400 milioni di euro, di sola quota comunitaria”. Un risultato “eccezionale” che porta un vantaggio duplice: in primo luogo, il “sistema Italia” dimostra di essere in grado di rispettare le rigide scadenze imposte dalle regole comunitarie. In seconda battuta, le imprese agricole italiane evidenziano una vitalità e una voglia di investire che deve essere assolutamente assecondata per evitare di rimanere ancora attanagliati dalla crisi.

Galan mette, infine, l’accento sulle performance registrate in questi ultimi giorni dalle Regioni Puglia, Calabria e Sicilia, definendole di “particolare rilievo”. “Con questi risultati e con la consapevolezza che quando ci si mette a lavorare seriamente si possono raggiungere importanti obiettivi – conclude – guardiamo al 2011 con rinnovata fiducia”.

Mauro Sedda