“Almamegretta presents DubFellas Vol. 2”: il ritorno degli specialisti italiani del dub

E’ il 1991 quando un batterista, Gennaro Tesone, in arte Gianni T, un chitarrista, Giovanni Mantice, e un cantante proveniente da una band ska, Gennaro Della Volpe, in arte Raiz, decidono di fondare un gruppo musicale che chiamano “Alma Megretta”, che come spiega Raiz significa “anima migrante, tratto da un dialetto che sta a cavallo tra il tardo latino e gli inizi del volgare. Ci è piaciuto perché non è né italiano né dialetto e rispecchia fedelmente la nostra attitudine a saltellare da un punto all’altro del pianeta, alla ricerca di radici profonde”.

L’anno seguente entrano nel gruppo Tonino Borrello al basso e Paolo Polcari, detto Pablo, alle tastiere, e con questa formazione registrano il primo mini cd “Figli di Annibale”, andando in giro per l’Italia ad esibirsi. Nel 1993, dopo l’incontro con Stefano Facchielli, aka D.RaD, soundman e dub-maker,  esce il primo vero e proprio album “Animamigrante” prodotto da Ben Young, album che verrà ascoltato l’anno successivo niente poco di meno che da i “Massive Attack”, i quali propongono alla band partenopea di remixare il brano “Karmacoma” in uscita all’interno del loro album “Protection”.

Nel 1995, a seguito di un’intensa collaborazione con il mitico produttore della On-U-Sound Adrian Sherwood, esce “Sanacore”, contenente al suo interno la stupenda canzone “Nun te scurdà”, e quest’ album varrà loro il Premio Tenco come migliore disco in dialetto. Da quel momento per la band è un climax di creatività che porterà alla produzione di altri nove album, e  alla collaborazione con diversi artisti internazionali e nazionali, tra i quali il loro conterraneo Pino Daniele.

Nel 2003 Raiz lascia la band, e le parti vocali vengono affidate a Lucariello e Patrizia di Fiore, ma la notte tra il 31 ottobre ed il 1 novembre 2004 segna un momento di grossa crisi e svolta per la band con la tragica morte in un incidente stradale del suo fondatore D.RaD. I progetti e la voglia di fare continuano e nel 2005 esce il doppio cd “Sciuglie ‘E cane Live 2004”, album che contiene gli ultimi contributi di D.RaD, seguito nel 2006 da “Almamegretta presents DubFellas”, e nel 2008 da “Vulgus”, album le cui tracce sono interpretate da vari artisti tra i quali Raiz, il rapper Lucariello, e Horace Andy.

Il 23 aprile 2010 esce l’ultimo album “Almamegretta presents DubFellas Vol.2”, ancora una volta decisamente impregnato di dub e sonorità partenopee, uscita seguita da un tour fitto di date attraverso la penisola italica. Le prossime opportunità per gustarsi dal vivo questa storica band sono all’ “Auditorium Flog” di Firenze il 14 gennaio, il 15 a Pescara ed il 16 a Cartagena.

Alice Ughi