Basket, 12^ giornata serie A: Milano cade, Siena in fuga

Il “basket day” con partite ind iretta tv per 10 ore di fila ha regalato spettacolo. E, mentre Siena continua a vincere, la più diretta inseguitrice, Milano, cade a Cantù.
Così come cade Varese, inaspettatamente: Biella vince e sogna. Torna al successo anche Brindisi, contro Pesaro.

Siena doma la Virtus Bologna – Vita facile, ma non troppo, per la Montepaschi contro la Virtus Bologna: le “V nere” con tanti infortunati a carico, si presenta in Toscana con poche speranze ma tanto coraggio: Winston e Koponen si caricano la squadra sulle spalle, ma non basta. Siena vince, spinta da Lavrinovic e Kaukenas.
Alle spalle dei pluricampioni d’Italia ora c’è un duo: infatti l’AJ Milano viene raggiunta da Cantù che ha superato nel derby i “cugini”: sugli scudi Mazzarino, play canturino che referta 19 punti con un 4/6 da tre.
Quarta piazza per Biella che espugna il PalaMasnago: a condurre i piemontesi al successo è Sosa, che trascina i compagni in un recupero splendido nell’ultimo quarto. Varese, alla terza sconfitta consecutiva, intravede una crisi.
Bene Avellino, corsara in quel di Sassari: ora gli irpini si sono issati al quinto posto, le “final eight” di Coppa Italia non sono poi così lontane.

Brindisi… per Brindisi – Miglior esordio sulla panchina dell’Enel Brindisi per coach Bechi non poteva esserci: i pugliesi domano 80-66 la Scavolini Pesaro e tornano al successo.
Bene Montegranaro, che supera 83-80 la Tercas Teramo: Ivanov fa da padrone, 27 punti nel suo cartellino.
Cremona stende Treviso: decisivi Drodzov (26 punti) e i due quarti centrali, dove i verdi trevigiani spariscono dal campo.
Infine, la vittoria di Caserta su Roma, sigillata nei minuti finali da Di Bella e Williams.

I risultati:

Caserta-Roma 68-60
Cremona-Treviso 91-72
Montegranaro-Teramo 83-80
Varese-Biella 73-75
Brindisi-Pesaro 80-66
Siena-V. Bologna 92-80
Sassari-Avellino 71-80
Cantù-Milano 67-59

La classifica:

Siena 22, Cantù 18, Milano 18, Biella 12, Avellino 12, V. Bologna 12, Montegranaro 12, Pesaro 12, Varese 12, Cremona 12, Caserta 10, Roma 10, Treviso 10, Sassari 8, Teramo 6, Brindisi 6.

Edoardo Cozza