Elton John non vive col suo bambino e Alfonso Signorini…


Continuano le speculazioni sulla paternità di Elton John.

Il Daily Mail rivela che la celebre star e il regista canadese David Furnish, marito e padre del piccolo, non vivono con Zachary.

I due hanno accolto il loro primo figlio lo scorso Natale, concepito da una madre surrogato, e da allora critiche e speculazioni si sprecano.

Vi sarebbe, ora, una casetta adiacente alla dimora di Sir Elton, situata a Los Angeles, trasformata in una lussuosa nursery da un milione e mezzo di euro, costruita dal più famoso arredatore d’interni hollywoodiano: Martyn Lawrence-Bullard.

Fonti anonime hanno spiegato al Daily la motivazione per cui i neogenitori non vivano con il piccolo: “Non so se abbiano buttato giù il muro che divide i due appartamenti ma, onestamente, all’età di Elton, non lo biasimerei se non lo avesse fatto, visto che non credo affatto che vorrà essere svegliato in piena notte dal pianto del bambino. Da quanto ho capito, Zachary e le bambinaie vivono in una casa ed Elton e David nell’altra”.

Tra i tanti giudizi sulla paternità di Elton John, in Italia Alfonso Signorini, direttore di Tv Sorrisi e Canzoni e neo conduttore di Kalispera, su Canale 5, ha aspramente criticato la scelta, scrivendo anche un adirato editoriale sul settimanale:

Care lettrici e cari lettori, sui giornali nei giorni scorsi ho trovato una notizia che avrei preferito non leggere: Elton John è diventato papà. Per carità, non ho niente contro Elton John, che conosco e stimo non solo come cantante. Ma il modo in cui è diventato padre francamente non lo condivido: ha preso una donna «in affitto» per avere un erede, che ha chiamato Zachary Jackson Levon Furnish-John (Furnish è il cognome del suo compagno David, con cui convive da 12 anni e con cui è sposato civilmente da cinque).

Alcuni giornali hanno commentato questo fatto come «una nuova conquista delle coppie gay» e considerano Elton «un apripista suidiritti degli omosessuali». Sarà. Ma più che alla coppia Elton-David e al suo ruolo di «apripista», a me viene da pensare al piccolo Zachary. Che non potrà contare sulla figura veramente insostituibile per un bambino: quella della madre. Sono sicuro che Zachary crescerà in una famiglia che lo ama e che fortunatamente può offrirgli una vita senza preoccupazioni economiche. Ma tanto amore e tanti soldi secondo me non basteranno mai a nascondere la mancanza di una madre.

Perciò sono d’accordo con Papa Benedetto XVI quando afferma che i bambini devono crescere in una famiglia dove ci sono un papà e una mamma. E senza mettere in discussione le rivendicazioni dei gay, lasciatemi dire che Elton e David secondo me sono andati un po’ oltre i propri «diritti». Pensando probabilmente troppo ai propri desideri e troppo poco alle esigenze di un bambino.

Carmine Della Pia