Facebook, ci si può trovare di tutto. Non sono rare le iniziative che segnalano i gruppi o le pagine più comiche e assurde del social network. La grammatica italiana, anche se a volte un po’ irregolare, non è certo opinabile e la pagina “Ero attratto da te, prima di vedere i tuoi errori di battitura nei tuoi sms” sembrerebbe voler portare alla luce gli strafalcioni più eclatanti.
Insomma, dal nome della pagina facebook, una persona che non sa parlare o scrivere in italiano non risulterebbe attrante. L’amore è ovviamente cieco, ma talvolta si fatica a non notare certi errori, questi ultimi riescono infatti a strappare più di un sorriso.
E così’, a chi riporta di aver ricevuto l’sms “Spero che i disegni ti servino a qualcosa“, qualcuno ironicamente ribatte “c’è anche la variante serviscano“. Un altro utente facebook sostiene che lo storico “dedicato ha i miei amici” resti comunque il migliore. C’è poi chi posta volontariamente la frase “essi ( e sii NDA) contenta almeno una volta.” e chi risponde coniugando tutto il verbo “contentare” all’indicativo presente, finendo con “voi contentate, essi contenta.., era semplice!”.
E ancora “MIAI chiamata tu?”, oppure “non lo o fatto a posta” “d’avvero”, “l’ucifero”. Orrori grammaticali talmente macroscopici da far seriamente pensare ad uno scherzo perpretrato ai danni dei destinatari di sms, stati di facebook, mail e via dicendo, fatti quindi volontariamente. Espressioni che vengono riportate con più di una punta di sarcasmo e quest’ultimo colpisce anche errori di battitura o distorsioni (ormai classiche) generate dal T9, il noto sistema di scrittura automatica degli sms, come quando, digitando il termine “scusa” appare la parola “paura”.
A.S.