• Interni
    • Cronaca Italiana
    • Economia
    • Politica Italiana
    • Dal territorio
  • Esteri
    • Cronaca Estera
    • Politica estera
  • Sport
    • Notizie di Calcio e Calciatori
      • Serie A
      • Serie B
      • Pronostici
    • Motori
    • Basket
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Televisione
      • Uomini e Donne
    • Gossip
    • Musica
  • Scienze
    • Tech & Web
    • Animali & Ambiente
  • Cucina & Ricette
  • Viaggi
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy e Cookie
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
mercoledì, Luglio 6, 2022
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy e Cookie
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
  • Interni
    • Cronaca Italiana
    • Economia
    • Politica Italiana
    • Dal territorio
  • Esteri
    • Cronaca Estera
    • Politica estera
  • Sport
    • Notizie di Calcio e Calciatori
      • Serie A
      • Serie B
      • Pronostici
    • Motori
    • Basket
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Televisione
      • Uomini e Donne
    • Gossip
    • Musica
  • Scienze
    • Tech & Web
    • Animali & Ambiente
  • Cucina & Ricette
  • Viaggi
NewNotizie.it
Home Interni: Scopri cosa accade Oggi in Italia Politica Fiat, Napolitano: “Il dialogo sia più costruttivo”. Ma la Fiom non arretra

Fiat, Napolitano: “Il dialogo sia più costruttivo”. Ma la Fiom non arretra

Di
Emiliano
-
04/01/2011

E’ necessario “un dialogo più costruttivo” sul nodo Fiat. Ad auspicarlo è il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che a proposito delle polemiche scoppiate intorno al piano Marchionne dichiara: “Il modo di affrontare questo problema soprattutto per quanto riguarda il punto delle modifiche che possono scaturire nell’ambito delle relazioni industriali sono oggetto di contenzioso. Ma io mi auguro che si trovi il modo più costruttivo possibile per dialogare“. Per il capo dello Stato “ci deve essere confronto”, ma “si deve assumere questo obiettivo: tutte le parti in causa debbono riconoscere l’essenzialità di questo impegno ad aumentare la produttività del lavoro ai fini della competitività internazionale della nostra economia”.

Il rapporto tra lavoratori e vertici della principale industria automobilistica italiana in questo momento, ha spiegato Napolitano, “è difficile, un confronto che è diventato molto duro. Credo”, ha aggiunto il presidente della Repubblica, “che nessuno possa negare che esiste un problema di bassa produttività nel lavoro. Però non è una questione legata esclusivamente al rendimento lavorativo delle maestranze. La produttività dipende in larga misura anche dall’innovazione tecnologica, dalle scelte di organizzazione del lavoro, e quindi ci deve essere un confronto e si deve assumere questo obiettivo. Tutte le parti in causa – ha sottolineato Napolitano – debbono riconoscere l’essenzialità di questo impegno ad aumentare la produttività del lavoro ai fini di competitività internazionale della nostra economia”.

Intanto, si terrà domenica 9 gennaio la riunione tra le segreterie della Fiom e quella della Cgil. Il segretario generale dei metalmeccanici, Maurizio Landini, ribadisce però il no delle tute blu della Cgil alla possibilità di rientrare in gioco nell’accordo per il rilancio dello stabilimento Fiat di Mirafiori come profilato dalla Cgil, che vorrebbe evitare un ulteriore isolamento dei metalmeccanici di Corso Italia.

“Le firme tecniche non esistono: o si firma o non si firma“, dichiara Landini, secondo il quale ”c’è un’emergenza democratica vera”.

”C’è una nostra autonomia da mantenere ma pensiamo che i partiti possano esprimere giudizi e decidere come affrontare questa situazione di attacco ai diritti e alla Costituzione in Parlamento e nel Paese”, dice il leader della Fiom. ”Siamo di fronte ad un attacco ai diritti senza precedenti e il governo non sta facendo nulla di quello che dovrebbe fare per tutelare i lavoratori come succede in tutti gli altri Paesi”, conclude Landini.

Raffaele Emiliano

Articolo precedenteMarco Paolini torna in scena con ITIS Galileo
Articolo successivoIl musical di Spider-Man cambia attrice per il ruolo di Arachne
Emiliano

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Ius Soli

Ius Soli comunale a Bologna: come funziona? Il Comune che fa ciò che lo Stato non vuole

Vittorio Feltri, drammatico annuncio: “Ho il cancro” – come sta il giornalista?

Votato al senato il 21 aprile

Decreto bollette è legge: oneri di sistema, Superbonus, rinnovabili – ecco cosa cambia

SEGUICI

748,041FansMi piace
1,950FollowerSegui
1,502FollowerSegui

ARTICOLI RECENTI

Gravi accuse su WIll Smith e moglie – hanno finanziato la scuola di una...

Karola Sicali - 05/07/2022

Zelensky sta subendo un’emorragia del suo esercito? La rivelazione: “Gli ucraini stanno subendo enormi...

Karola Sicali - 05/07/2022

Chi è il membro più libero della Royal Family? Una vera sorpresa – è...

Daniele - 05/07/2022

Clamorosa in topless! Riconoscete la attrice famosa attrice che incanta tutti in versione Madre...

Karola Sicali - 05/07/2022

WhatsApp, niente più stalker: ecco come nascondervi da sguardi indiscreti

Fabio S - 05/07/2022
Newnotizie.it è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma al n.366/2009
Contattaci: redazione@newnotizie.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie
© Copyright PlanetShare Srl - P.Iva: 13461621008 - Tutti i diritti riservati
  UA-55881171-1