L’attrice Gemma Arterton sarà la protagonista del film ispirato alla favola di Hansel e Gretel che verrà diretto da Tommy Wirkola.
Il film, prodotto dalla Paramount, si intitola Hansel and Gretel: Witch Hunters ed è un film d’azione dai toni dark che vede protagonisti Hansel e Gretel anni dopo la loro traumatica infanzia che li ha spinti a diventare dei cacciatori di streghe.
Jeremy Renner, che ha dimostrato il suo talento nel film premio Oscar The Hurt Locker, sarà Hansel mentre Gretel, dopo diverse fonti che davano per certa la presenza di Diane Kruger prima e Noomi Rapace poi, avrà il volto di Gemma Arterton. L’attrice è stata indicata recentemente da MTV come una delle rivelazioni del 2010 grazie ai suoi ruoli in film come Tamara Drewe, Prince of Persia e Clash of Titans.
Le riprese del film dovrebbero iniziare il 7 marzo a Berlino, permettendo in questo modo a Jeremy Renner di completare il suo lavoro nel film Mission: Impossible – Ghost Protocol e sfruttando le settimane libere che precedono l’inizio della produzione di The Avengers.
Il regista Tommy Wirkola si è fatto conoscere negli Stati Uniti grazie al film horror Dead Snow, presentato al Sundance Film Festival nel 2009.
Dopo pochi mesi il regista ha ottenuto dalla Paramount proprio Hansel and Gretel: Witch Hunters di cui aveva parlato al sito Shock Till You Drop: “E’ un film horror di azione-avventura che mostra Hansel e Gretel quindici anni dopo il loro primo scontro con una strega, sono cresciuti e diventati cacciatori di streghe senza pietà. Ci sarà sangue, violenza e azione, le cose che amo“. Dalle prime dichiarazioni del regista si scopre che la prima bozza della sceneggiatura del film era molto cruda e che il suo autore prevedeva un qualche tipo di divieto per i minori, ma non si hanno notizie se la versione definitiva seguirà la stessa direzione stilistica e narrativa.
Wirkola, sempre nel corso della stessa intervista, aveva dichiarato che aveva in programma anche il sequel di Dead Snow la cui trama vedeva protagonisti i nazisti dopo la decisione di invadere il nord della Norvegia.
Beatrice Pagan