Saranno stati birichini i genovesi nell’anno appena trascorso o semplicemente sfortunati oggi?
Difficile dirlo, fatto sta che per i cittadini della città della lanterna quest’anno la Befana è arrivata con un giorno d’anticipo e, divergendo dalla tradizione che vuole il carbone come punizione per i meno meritevoli, ha giocato loro un brutto scherzo: niente acqua per un’intera giornata e forse anche qualcosina in più.
E’ stata questa la sorpresa che ha colto l’intera città ligure stamane: a causa di una grossa falla a una tubatura nella zona vicino ai portici di Sottoripa, individuata dai tecnici soltanto verso le ore 10 del mattino, l’intero sistema idrico è andato in tilt. Centinaia le abitazioni che hanno dovuto fare a meno dell’acqua, mentre per i più fortunati – si fa per dire – il danno si è limitato a una esigua pressione all’interno delle condutture.
I quartieri più colpiti dal disagio sono stati quelli di Caricamento, San Lorenzo e De Ferrari, per essi, infatti, il ritorno alla normalità dovrebbe avvenire soltanto a notte inoltrata, sempre che non ci siano ulteriori intoppi.
La responsabile delle comunicazioni dell’azienda municipalizzata Mediterranea delle Acque, Paola Verri, ha giustificato il ritardo nell’intervento riparatorio, sostenendo che «la perdita non è visibile, perché l’acqua si sta infiltrando nella rete fognaria».
Tuttavia, il peggio dovrebbe essere passato, almeno stando alle parole dell’assessore al Ciclo delle acque del comune genovese, Carlo Senesi, secondo cui domani tutto sarà sistemato e la giornata di oggi ricordata solo come un cattivo scherzo anticipato della Befana.
Simone Olivelli