Marina Usa: video omofobo, il comandante viene rimosso


Il comandante di una portaerei della Us Navy, Owen Honors, è stato destituito dal suo incarico per aver girato filmati denigratori e omofobi.

Un video diffuso da Virginian Pilot, che mostrava l’allora numero due della Us Navy impegnato in improbabili sketch comico-offensivi e omofobi, aveva scosso l’opinione pubblica, e, in particolare, gli attivisti gay.

Girati tra il 2006 e il 2007, quando l’equipaggio era in missione afghana, i filmati (si parla di una saga, non di un singolo episodio) ritraevano non solo i marinai, ma soprattutto il capitano Owen Honors, promosso solo lo scorso maggio comandante dello stesso portaerei (al tempo era il numero due), in atteggiamenti fin troppo offensivi, al punto da richiedere l’apertura di un’inchiesta interna.

La causa che avrebbe spinto i membri interni della portaerei all’apertura di un’indagine potrebbe risidere proprio nello scandalo di tenere in dote un comandante poco professionale, non essendosi trovati dinanzi all’ennesimo video hard o scandalo a luci rosse di cui uno dei tanti marinai poteva rendersi responsabile.

Il Virginian Pilot aveva ormai diffuso i filmati, per cui un portavoce della Us Navy aveva dichiarato: “Indagheremo la natura chiaramente non appropriata di tale video, questo tipo di contenuto non è accettabile nella Marina di oggi, e neppure in quella di ieri”.

Honors, come apprendiamo dalla Cnn, è stato destituito dal uo incarico. Inizialmente si cercava di ridimensionare l’accaduto tentanto una difesa d’ufficio, e i responsabili avevano anche emesso un comunicato in loro difesa: “Quei filmati non volevano offendere nessuno”, si leggeva in una nota, specificando che erano stati realizzati soltanto a scopo umoristico.

Successivamente, però, la Us Navy aveva definito il materiale “non accettabile”, e annunciava l’apertura di un’inchiesta interna.

Owen Honors perde, quindi, il comando, acquisito lo scorso maggio, di una delle 11 portaerei in dotazione alla Us Navy.

Carmine Della Pia