E’ riuscito anche ad accaparrarsi un pezzo da novanta come Fiorello, lo showman più desiderato della televisione italiana.
Parliamo di Gianni Morandi, presentatore del Festival di Sanremo 2011, in onda su Raiuno dal 15 al 19 febbraio prossimo.
Prima le due dive del piccolo schermo, Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez, poi un cast di cantautori e grandi ritorni che, comparati agli ospiti degli ultimi Festival, risultano di un livello indubbiamente maggiore, da Franco Battiato, che ha sempre snobbato festivaloni e kermesse tanto popolari, ad Anna Oxa, fino a Luca Madonia, Patty Pravo e Roberto Vecchioni.
Ma al buon Gianni mancava quell’asso piglia tutto che avrebbe fatto del suo Festival un’edizione da ricordare, o almeno su cui discutere a un mese dalla messa in’onda: l’ospite impossibile.
E chi meglio di Rosario Fiorello poteva incarnare tale ambita essenza?
L’ultima volta che lo showman si è unito al carrozzone dell’Ariston c’era Pippo Baudo alla conduzione, era il lontano 2002. Anche l’anno prima, la poco fortunata edizione presentata da Raffaella Carrà, aveva visto l’incursione di Fiore, ma quella con Baudo sarà ricordata come l’ultima: successivamente sia Paolo Bonolis, sia Antonella Clerici cercarono di accaparrarsi la sua presenza, ma senza l’esito sperato.
Il quotidiano torinese La Stampa sembra certo: si parla, addirittura di una spedizione di Gianni Morandi a Cortina, dove Fiorello trascorreva le vacanze, che non avrebbe visto protagonisti contratti e scartoffie, bensì un’amichevole conversazione su una possibile partecipazione al Festival.
Fiorello, dal canto suo, ha appena terminato un’esperienza altalenante con Sky, e qualcuno già auspica ad un ritorno alla tv generalista partendo proprio dal prossimo Sanremo.
Morandi, ricordiamo, è riuscito a coinvolgere nomi che, fino a qualche anno fa, mai avrebbero messo piede sull’Ariston. Per chiarirvi meglio le idee, proponiamo, di seguito, l’elenco dei 14 big in gara:
Patty Pravo – Il vento e le rose
Emma con i Modà – Arriverà
Luca Madonia con Franco Battiato – L’alieno
La Crus – Io confesso
Luca Barbarossa con Raquel Del Rosario – Fino in fondo
Anna Tatangelo – Bastardo
Max Pezzali – Il mio secondo tempo
Giusy Ferreri – Il mare immenso
Davide Van De Sfroos – Yanez
Roberto Vecchioni – Chiamami ancora amore
Al Bano – Amanda è libera
Nathalie – Vivo sospesa
Anna Oxa – La mia anima d’uomo
Tricarico – 3 colori
Carmine Della Pia