Si chiude un’era della fotografia: stampato l’ultimo rullino Kodachrome

Gennaio 2011. Nell’epoca in cui tutto corre e sempre di più le innovazioni si susseguono ad un ritmo incalzante, una notizia retrò crea nostalgia in milioni di appassionati: alla fine del 2010 precisamente a mezzogiorno del 30 dicembre scorso, in un esercizio americano è stata stampata l’ultima pellicola Kodachrome della storia.

Negli anni settanta e ottanta la Kodachrome fu simbolo di fotografia di qualità e molti furono i suoi estimatori.

L’ultimo laboratorio al mondo in grado di operare sulla notissima pellicola a colori, che dal 1935 al 2009, anno in cui Kodak ha smesso di produrla, ha eseguito il suo ultimo servizio.  Il Dwayne’s Photo è l’ultimo laboratorio ad avere nel suo reparto produzione una macchina per eseguire questo tipo di stampa, la K14. Questo tipo di pellicola ha affiancato milioni di appassionati di fotografia rivoluzionando il mondo della stessa e portando il bianco e nero al colore, con una nitidezza e qualità ancora confrontabile, se non maggiore, delle macchine digitali attualmente usate.

Il laboratorio, situato in un paesino del Kansas di una decina di migliaia di abitanti, Parsons, è stato preso d’assalto dagli ultimi appassionati di questa tecnologia. L’azienda ha così stampato qualche migliaio di fotografie e diapositive di persone che avevano fatto di questa vecchia pratica un arte. La corsa è stata giustificata dalla rottamazione della K-14 che dal 2011 non esisterà più in nessun laboratorio al mondo.

Così commenta Todd Gustavson, del museo della fotografia George Eastman House di Rocherster: “Kodachrome non è stata solo una pellicola, ma una vera icona di un’epoca: la prima pellicola a colori accessibile a tutti”. Da notare che questo museo ha come sede l’ex abitazione del fondatore della stessa Kodak.

Con uno spirito romantico e nostalgico, l’ultimo rullino stampato dalla macchina K-14 è stato quello del fondatore del laboratorio di Parsons e in particolare come ultima foto è stata scelta un’immagine di gruppo che immortala lo staff dell’azienda davanti all’ingresso, a ricordare tutto il lavoro fatto.

Addio Kodachrome! Si apre una nuova e complessa era che di sicuro ci riserverà ancora tante soprese. Purtroppo o per miglioria l’evoluzione ha portato la fotografia digitale, per costi e comodità a vincere su tutti gli altri concorrenti ma in molti rimpiangono la vecchia pellicola.

I.T.