Buona la prima per Leonardo. La nuova Inter dell’allenatore brasiliano ci mette più voglia, più impegno e i risultati, o meglio il risultato si vede. Il Napoli, una delle rivelazioni del campionato, esce da San Siro con le ossa rotte. Apre le danze Thiago Motta subito al 3′ con un gran sinistro al volo, rispondono gli ospiti al 25′ con un colpo di testa di Pazienza. Al 37′ i nerazzurri si riportano avanti grazie a Cambiasso, ancora di testa. Nella ripresa, al 10′, arriva il colpo del ko con Thiago Motta, che firma la sua doppietta personale. Il Napoli subisce il colpo e la sua reazione è troppo molle per impensierire la retroguardia interista che controlla bene e permette a Leonardo di conquistare i primi tre punti della sua gestione. Una vittoria che permette ai neo campioni del mondo di salire a 26 punti in classifica, a -13 dal Milan capolista ma con due gare ancora da recuperare. Il Napoli, invece, è ora terzo a quota 33 con la Roma appena un punto sotto.
PRIMO TEMPO – Mazzarri può schierare la migliore formazione possibile con il tridente Hamsik-Lavezzi-Cavani. Tra le fila nerazzurre gioca Cordoba in difesa e non il neo acquisto Ranocchia, nel ruolo di trequartista c’è Stankovic al posto dell’infortunato Sneijder, mentre in attacco è Pandev a fare coppia con Milito, assente Eto’o per squalifica.
Leonardo voleva la partenza col botto? Accontentato. Al 3′ l’Inter passa in vantaggio con Thiago Motta: dopo una triangolazione con Stankovic, l’italo-brasiliano conclude con un gran sinistro al volo, imparabile per De Sanctis. Al 7′ gol giustamente annullato al Napoli: Dossena è in fuorigioco quando colpisce di testa. Al 12′ Thiago Motta ci prova ancora su punizione: palla alta sopra la traversa. Al 25′ arriva il pari partenopeo: corner battuto dalla sinistra da Lavezzi, colpo di testa di Pazienza, bravo a girare verso la porta e a battere Castellazzi. Il Napoli sembra crederci e al 33′ costruisce un’altra occasione su disattenzione della retroguardia interista: Chivu rinvia male all’interno dell’area, la palla arriva a Cavani, assist per Maggio che prova il diagonale di prima intenzione, fuori di poco. Un minuto dopo, Milito si divora la chance per tornare in vantaggio: cross di Chivu dalla sinistra per l’argentino che calcia alto a pochi passi dalla porta difesa da De Sanctis. Ma i nerazzurri non devono attendere molto per tornare in vantaggio: cross dalla destra di Maicon, Cambiasso irrompe in area napoletana e mette dentro di testa. Nel recupero l’Inter cerca di colpire in rimessa: Stankovic, messo solo davanti a De Sanctis, si fa respingere la conclusione dal portiere azzurro.
SECONDO TEMPO – Subito Napoli a inizio ripresa: al 2′ Cavani crossa rasoterra dalla destra per l’accorrente Hamsik che mette a lato di poco. Al 4′ Stankovic prova la botta al volo dal limite dell’area, palla sul fondo. Al 10′ arriva il tris nerazzurro firmato ancora da Thiago Motta: angolo di Pandev dalla sinistra e incornata vincente del centrocampista italo-brasiliano. La nuova Inter piace al pubblico di San Siro che, alcuni minuti più tardi, lascia partire il primo coro per Leonardo. Al 24′ grande incursione di Zanetti che fa 50 metri di campo palla al piede e poi conclude con un diagonale di destro che si spegne fuori di poco. Alla faccia dei 37 anni suonati. Il Napoli sembra annichilito e non riesce a costruire più nulla di buono. Gli uomini di Mazzarri si rivedono al 38′ con un colpo di testa di Zuniga che manda alto da buona posizione. Si procede poi fino al fischio finale senza particolari sussulti. Per Leonardo arrivano subito tre punti alla prima panchina con l’Inter.
IL TABELLINO
Inter-Napoli 3-1
MARCATORI: 3′ Thiago Motta (I), 25′ Pazienza (N), 37′ Cambiasso (I), 55′ Thiago Motta (I)
INTER (4-3-1-2): Castellazzi, Maicon, Cordoba, Lucio, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Thiago Motta (86′ Muntari); Stankovic (80′ Mariga); Pandev (83′ Biabiany), Milito.
A disposizione: Orlandoni, Ranocchia, Materazzi, Santon
Allenatore: Leonardo
NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano (58′ Yebda), Pazienza (75′ Sosa), Dossena (66′ Zuniga); Hamsik; Lavezzi, Cavani.
A disposizione: Iezzo, Grava, Dumitru, Santacroce
Allenatore: Mazzarri
ARBITRO: Rocchi di Firenze
AMMONITI: Chivu (I), Aronica (N), Zanetti (I), Campagnaro (N), Maicon (I)
ESPULSI: nessuno
Miro Santoro