Serie A, Lecce-Bari 0-1: Okaka entra e decide il derby pugliese


Sbarcato in Puglia da poco più di 24 ore e subito decisivo. Stefano Okaka impiega 23 minuti per risolvere un derby bloccato che ormai sembrava indirizzato sullo 0-0. Dopo un primo tempo che aveva visto un Lecce migliore, al 10′ della ripresa Ventura prova la carta Okaka: l’ex attaccante della Roma prima fallisce un’occasione con Rosati bravo a sventare in uscita e poi risolve il match con una grande giocata al 33′ del secondo tempo. La reazione del Lecce è confusionaria e nervosa, i salentini chiudono poi in 10 per l’espulsione di Giacomazzi al 90′. Per il Lecce arriva una brutta sconfitta in casa, per il Bari, invece, è la prima vittoria in trasferta in questo campionato che restituisce fiducia e speranza per la lotta salvezza.

PRIMO TEMPO – Si vedono da subito in campo due neo acquisti: da una parte Tomovic per il Lecce, dall’altra Glik per il Bari, mentre Okaka si accomoda inizialmente in panchina.
Partono meglio i padroni di casa: al 6′ Gillet è chiamato a ben due interventi nel giro di un minuto. Al 18′ altra occasione per i salentini: uno-due tra Olivera e Ofere, ma l’uruguaiano spara altissimo. Al 20′ si vede finalmente il Bari con Kutuzov: diagonale rasoterra del bielorusso da buona posizione che si spegne fuori. Il ritmo cresce, anche gli uomini di Ventura provano a giocarsela: alla mezz’ora Donati serve bene Caputo, ma Rosati esce e anticipa l’attaccante. Al 38′ buona occasione per Chevanton che si presenta solo davanti a Gillet, ma si fa recuperare dai difensori avversari. Al 43′ Rosati è chiamato a un altro intervento (non difficile) su corner di Rivas battuto direttamente verso la porta. Si chiude così una prima frazione giocata a buon ritmo ma con poche emozioni.

SECONDO TEMPO – La prima palla-gol della ripresa è per il Lecce: al 7′ cross di Chevanton dalla destra per la testa di Fabiano, palla fuori di pochissimo. Al 10′ c’è il debutto di Okaka con la maglia del Bari, l’attaccante ex Roma entra al posto di Caputo; avvicendamento anche dall’altra parte con Corvia che sostituisce Chevanton. Al 18′ prima occasione per Okaka che si presenta solo davanti a Rosati ma tira addosso al portiere. Il Bari prende in mano la partita e al 33′ arriva il gol decisivo proprio di Okaka: lancio di Gazzi per l’ex attaccante della Roma che riceve di petto con le spalle alla porta, poi è lesto a girarsi e a fulminare Rosati con un preciso rasoterra. Il Lecce prova a reagire, ma in avanti i salentini fanno solo confusione. Cresce anche il nervosismo e allo scadere è espulso Giacomazzi per un brutto fallo su Gillet. La gara finisce praticamente qui, visto che nel recupero non succede più nulla.

IL TABELLINO

Lecce-Bari 0-1

MARCATORI: 78′ Okaka

LECCE (4-3-1-2): Rosati, Donati (84′ Grossmuller), Tomovic, Fabiano, Mesbah; Munari, Giacomazzi, Olivera; Piatti (71′ Vives); Ofere, Chevanton (57′ Corvia).
A disposizione: Benassi, Gustavo, Bertolacci, Jeda
Allenatore: Rizzo (De Canio squalificato)

BARI (4-4-2): Gillet, Masiello, Belmonte, Glik, Raggi; Alvarez, Donati, Gazzi, Rivas (93′ Romero); Caputo (55′ Okaka), Kutuzov (86′ Pulzetti).
A disposizione: Padelli, Rinaldi, Crimi, Rana
Allenatore: Ventura

ARBITRO: Tagliavento di Terni

AMMONITI: Belmonte (B) e Munari (L)

ESPULSI: al 90′ Giacomazzi (L) per somma di ammonizioni

Miro Santoro