“Innovazione Scientifica e Tecnologia per i Beni culturali” è il titolo dell’incontro – studio, aperto alla cittadinanza, che si svolgerà lunedì prossimo, 10 gennaio 2011, dalle 9 alle 13, presso l’Auditorium dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze, per illustrare le iniziative realizzate nell’ultimo quinquennio con i finanziamenti dell’istituto toscano nel campo della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale.
Il tema del convegno, affrontato da diversi punti di vista grazie al contributo di eminenti esperti del settore come Cristina Acidini, Paolo Galluzzi, Mauro Matteini, Piero Mandò, Cecilia Frosinini, Gabriele Morolli, Vito Cappellini e Iolanda Rolfo, interesserà il variegato universo delle ricerche e delle applicazioni tecniche, dalle componenti fisiche e chimiche legate al restauro di fonti storico-artistiche alle problematiche connesse alle memorie digitali.
Numerose le istituzioni coinvolte nell’evento, dall’Università al Cnr, dall’Opificio delle Pietre Dure al Museo Galileo, dalla Fondazione Rinascimento Digitale a soggetti di recente costituzione, come il Centro Internazionale sui Sistemi per le Immagini Digitali, sorto da una significativa collaborazione italo-giapponese.
Informazioni e programma http://www.entecarifirenze.it
Valentina De Simone