“Nature morte a’ l’Esperance”, il quadro dipinto da Paul Gauguin a Tahiti nel 1901, due anni prima della sua morte per sifilide, come tributo all’amico Vincent Van Gogh, sarà il protagonista indiscusso dell’asta di arte impressionista e moderna che si terrà da Christie’s a Londra il prossimo mercoledì 9 febbraio.
La tela, una natura morta di girasoli con un nudo di donna sullo sfondo, è stata esposta nel 1906 nella prima grande retrospettiva dedicata al pittore francese e da allora è stata presentata in oltre venti mostre, l’ultima delle quali allestita nel 1989.
Nell’asta londinese del 9 febbraio, oltre al capolavoro di Gauguin, valutato tra i 7 e i 10 milioni di sterline, saranno proposte anche due tele di Pablo Picasso, un ritratto di Henri Matisse e una natura morta di Georges Braque, presentate per conto dell’Art Institute of Chicago. E ancora opere di André Derain, Pierre Bonnard e un balletto classico di Edgar Degas dal titolo “Danseuses Jupes Jaunes (Deux Danseuses en Jaune)”.
La stima complessiva della vendita, oscillante tra i 74 e i 109 milioni di sterline, è la seconda cifra più alta mai ipotizzata da Christie’s a Londra.
Valentina De Simone