Pagelle Palermo-Sampdoria: Palermo al top, nella Samp bene solo Curci

PALERMO

Sirigu 6: Poco impegnato durante la partita e pochi interventi importanti. Poco attento nelle incursioni di Pazzini ma vigile su Mannini e Marilungo nel secondo tempo.

Cassani 5,5: Fuori forma sicuramente. Non spinge in attacco se non nel primo tempo e si nota solo per un fallo tattico su Marilungo in contropiede.

Bovo 6: Attento su Pazzini se non quando si fa scavalcare nel secondo tempo; copre gli spazi su Marilungo dandogli poco margine d’azione.

Goian 6: Amministrazione classica, come Bovo. (41′ st. Munoz s.v.)

Balzaretti 5,5: Come il suo dirimpettaio Cassani, rende poco e spinge poco, anche perchè sul suo lato c’è un ben più attivo Nocerino. Potrebbe fare di più su Pazzini o Mannini.

Migliaccio 6,5: Non solo nel primo tempo si sacrifica in copertura sulla fascia per supportare Cassani, ma nel secondo tempo trova anche un ottimo inserimento per il goal del 2 a 0. Dopo questo però si rallenta e fa mantenimento a centrocampo.

Bacinovic 6,5
: Nelle azioni chiavi si vede poco ma la sostanza non si può non notare.

Nocerino 6: Nel primo tempo è pericoloso con le sue incursioni dal lato di un poco attento Zauri. Nel secondo tempo si spegne.

Pastore 7: Tanti tiri fuori dallo specchio della porta ma tanta sostanza e gioco a centrocampo. Non inventa come dovrebbe ma in contropiede è inarrestabile. (35′ Liverani s.v.)

Ilicic 6,5: L’assist per il 3 a 0 gli vale il voto intero, ma a centrocampo è una sicurezza.

Miccoli 7: Trova il goal che sblocca la partita, tiene l’attacco del Palermo in alto da solo e regge da vero capitano. (18′ st. Maccarone 6,5: Tanta voglia di giocare e tanta voglia di fare: il suo goal che chiude la partita è il tripudio del Palermo).

SAMPDORIA

Curci 6,5: Sembrerebbe un voto strano, ma sui 3 goal nulla può, anzi in diverse occasioni è fondamentale e si comporta da grande portiere diverse volte per evitare il tracollo finale della squadra.

Zauri 5: Si lascia infilare da Nocerino nel primo tempo in maniera troppo banale e poi sparisce insieme alla difesa doriana.

Gastaldello 5: Non pervenuto, se non per una testata ricevuta da Zauri nel secondo tempo.

Lucchini 5: Disattento e sempre in ritardo.

Ziegler 5,5: Purtroppo non è in giornata nemmeno l’esterno svizzero. Si perde Maccarone sul 3 a 0 e si vede più in attacco che in difesa.

Mannini 5: Nessuno spunto se non un colpo di testa che viene ben parato da Sirigu (20′ st. Koman 5,5: Più attivo di Mannini ma trova solo un buon tiro in 25 minuti)

Palombo 5,5: Dovrebbe decisamente smettere di calciare le punizioni.

Tissone 6: In gran forma e tra i giocatori di movimento è sicuramente il migliore. Corsa e sostanza, inoltre nel primo tempo a reti ancora inviolate recupera benissimo su Pastore partito in contropiede. (30′ st. Poli s. v.)

Guberti 5,5: Quando non è in forma è decisamente un uomo in meno in campo: nel primo tempo ha anche una grande occasione per portare la squadra in vantaggio ma la spreca.

Marilungo 4,5: Sempre più il fantasma del goleador del Lecce (10′ st. Pozzi 6: Si impegna tantissimo con caparbietà ma è lasciato troppo solo)

Pazzini 6: Cuore e volontà ma purtroppo da solo non può molto, e nel frattempo Cassano ha fatto l’assist a Strasser.

Mario Petillo