La Grecia degli dei e degli eroi con “I viaggi di Atalanta” al Piccolo di Milano

La Grecia dei miti, con i suoi fastosi palazzi, le verdeggianti foreste e le flotte di navi sale sul palcoscenico del Piccolo Teatro di Milano, dall’11 al 22 gennaio 2011, con “I viaggi di Atalanta”, un omaggio del Teatro Gioco Vita ai disegni di Lele Luzzati e alle opere di Gianni Rodari, di cui è appena trascorso il trentennale della sua morte.

Un gioco scenico di corpi, sagome e ombre, con tre attori a raccontare la storia di Atalanta, giovane fanciulla selvaggia, cresciuta nei boschi, abile cacciatrice e velocissima nella corsa, che per sfuggire al matrimonio dice al padre che sposerà solo l’uomo capace di andare più forte di lei. La dea dell’amore però ci mette lo zampino e così ha inizio una storia avvincente alla scoperta di se stessi e di uno straordinario mondo circostante.

Un viaggio emozionante per grandi e piccini alla riscoperta del fascino senza tempo dei miti alle radici della cultura occidentale, con tutta l’immediatezza, la vivacità e la suggestione che solo il teatro d’ombre è capace di regalare alle grandi fiabe.

Piccolo Teatro Studio di Milano
dall’11 al 22 gennaio 2011
I viaggi di Atalanta

Una fanciulla nella Grecia degli dei e degli eroi
dal testo di Gianni Rodari
dai disegni di Lele Luzzati
con Alessandro Ferrara, Tiziano Ferrari, Laura Zeolla
drammaturgia Giovanni Covini
regia e scene Anusc Castiglioni
sagome Federica Ferrari, Nicoletta Garioni
una coproduzione Teatro Gioco Vita – Teatro Stabile di Innovazione, Emilia Romagna Teatro Fondazione

Età consigliata: da 8 anni

Valentina De Simone