L’anno scorso la sfida tra Roma e Sampdoria sancì quasi la vittoria dello scudetto da parte dell’Inter, con la squadra di Ranieri che impattò contro la formazione di Delneri fermando la sua incredibile rimonta. Quest’anno sarà sicuramente tutt’altra musica: la Roma è lanciatissima verso la vetta e la Sampdoria invece non riesce a trovare la via del goal: dopo la tripletta di Pazzini a Lecce sembra che segnare sia tornato ad essere difficile ma si spera che con l’arrivo di Macheda le cose possano cambiare e migliorarsi.
SAMPDORIA – Di Carlo non fa eccessivo tournover per la gara con la Roma: bisogna vincere per ridare morale e ritrovare la condizione giusta per procedere nella seconda parte di stagione con grinta. In campo scenderà la stessa formazione che ha perso col Palermo col dubbio Pazzini in attacco: l’attaccante di Pescia oggi è risultato essere febbricitante a causa dell’influenza che aveva già colpito De Rossi in settimana; si deciderà solo domani se convocarlo o meno. A completare l’attacco dovrebbe esserci Marilungo, a meno che in mattinata, come diceva lo stesso Macheda ieri, non dovesse arrivare il transfert che gli permetterebbe di scendere in campo.
Sampdoria (4-4-2): Curci; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Mannini, Palombo, Tissone, Guberti; Pazzini, Macheda.
A disposizione: da Costa, Accardi, Volta, Dessena, Poli, Koman, Marilungo. All: Di Carlo.
Squalificati: Nessuno
Diffidati: Nessuno
Indisponibili: Semioli, Cacciatore, Padalino
Altri: Fornaroli, Obiang
ROMA – Se da un lato c’è il rischio che Pazzini non riesca a scendere in campo, nella Roma il dubbio resta per Borriello, ex di turno. L’attaccante sta avendo ancora problemi alla spalla ma sta cercando di stringere i denti per esserci, in qualità di miglior marcatore stagionale della squadra della capitale. Nel caso dovesse farcela è candidato per una maglia da titolare insieme con Vucinic, mentre Totti andrebbe in panchina. In difesa turnover con Burdisso dal primo minuto al posto di Juan accanto a Mexes, mentre a centrocampo accanto a De Rossi e Perrotta ci sarà Greco.
Roma (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, N. Burdisso, Riise; Greco, De Rossi, Perrotta; Menez; Vucinic, Borriello.
A disposizione: Doni, Juan, Cicinho, Simplicio, Brighi, Taddei, Totti. All: Ranieri
Squalificati: Nessuno
Diffidati: N. Burdisso, Vucinic, Brighi, Rosi, Cassetti
Indisponibili: Lobont, Pizarro
Altri: Loria, G. Burdisso, Rosi, Adriano
Mario Petillo