Follia omicida a Molassana, quartiere del genovese: un 70enne ha ucciso due persone, prima di spararsi a una tempia.
Alla base del raptus vi sarebbe il movente passionale, o della gelosia, ma la pista è da confermare.
Carlo Trabona, muratore in pensione, stava parlando con due vicini di casa sotto i portici di un bar quando ha iniziato a sparare, colpendo a morte uno dei due. L’altro, invece, stando a quanto si apprende, era scappato rifugiandosi in un supermercato, ma Trabona lo ha inseguito riuscendo a colpirlo all’addome. Il secondo bersaglio del settantenne è in condizioni disperate.
In seguito all’agguato nel supermercato, l’uomo si è recato in casa, dove ha sparato sua moglie, morta immediatamente.
Circondato dalla polizia, il pensionato si è sparato un colpo alla tempia, ed è attualmente intubato all’ospedale San Martino di Genova, dove lotta tra la vita e la morte.
Voci raccolte parlano di una lite tra vicini, indicando un possibile movente circa la follia omicida, ma alla base del raptus vi sarebbe anche il movente passionale: il settantenne, complici alcuni problemi psichiatrici, riteneva che il vicino di casa avesse una relazione con sua moglie. Stando ad alcune fonti, ne aveva parlato anche con sua figlia, qualche giorno fa. Anche il pm, Vittorio Ranieri Miniati, segue questa pista, mentre il quartiere Molassana è sconvolto dall’episodio improvviso.
Due morti e un ferito grave tuttora in fin di vita, proprio come l’autore del folle gesto.
I poliziotti hanno raccontato la situazione pericolosa e surreale che hanno vissuto mentre circondavano il settantenne. “Eravamo sotto tiro, una situazione molto pericolosa e ci premeva risolverla. L’uomo era in forte stato di agitazione, armato sul ballatoio, in preda alla follia, e non ha parlato più di tanto. Ora ci concentreremo per capire i motivi che hanno scatenato tutto questo”, ha riferito Alessandra Bucci, neovicedirigente della squadra mobile di Genova e responsabile della omicidi. È stata lei ad intervenire affinché l’omicida si consegnasse alla polizia.
Carmine Della Pia