Gianna Nannini si racconta: “Penelope avrà un battesimo rock”


A più di un mese dal parto, parla Gianna Nannini, mamma di Penelope.

La gravidanza della cantante, lo scorso agosto, è stato oggetto di numerose contestazioni, aprendo un discorso mai del tutto sanato: quello del parto in età avanzata.

La famosa rocker senese ha dato alla luce una bambina bellissima, e sanissima, lo scorso 26 novembre a 56 anni e l’ha chiamata Penelope, perché “come per Ulisse, ha saputo aspettare il momento per nascere”.

Gianna si racconta al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, in uscita martedì prossimo, giorno in cui sarà pubblicato il nuovo album, Io e te.

“Penelope avrà un battesimo rock. Non religioso, la bimba avrà tempo di decidere da adulta, bensì un battesimo in musica a cui inviterò un mucchio di gente”, ha dichiarato la cantante.

Circa il dibattito creato, si dice entusiasta: “Credo che aiuterà molte donne, sapessi quante mi hanno scritto!”. Non esclude, poi, un’altra gravidanza, quando dichiara che, durante i primi mesi di gestazione, si diceva convinta che aspettasse un maschio: “Fino alle analisi ne ero sicura, poi è arrivata Penelope e in un momento quell’immaginazione è svanita. Magari il prossimo sarà maschio”.

La disputa riguardante la Nannini non verteva soltanto sul tema della gravidanza in età avanzata, bensì anche sulla questione, ancora più spinosa per i benpensanti, del mettere alla luce un bambino senza uno dei due genitori.

“Se Penelope ha una mamma, vuol dire che ha anche un papà”, ha affermato la cantante diplomaticamente, “avrà una famiglia allargata come lo è già la mia. La famiglia è importante indipendentemente da come è composta, del resto i problemi ci sono in tutte le famiglie, anche in quelle definite normali”.

Anche Elton John, diventato padre insieme al marito, David Furnish, del piccolo Zachary, nato il 25 dicembre scorso, aveva scosso l’opinione pubblica (il bimbo è nato grazie a una madre surrogato). Sull’argomento, la cantante ha affermato: “Ha fatto quel che si sentiva e che voleva. E’ bene che si nasca dove c’é amore”.

Carmine Della Pia