Serie A, 19^ giornata: frena il Milan, male le romane. L’Inter vince in rimonta

Mille emozioni, rimonte e risultati clamorosi caratterizzano la 19a giornata di Serie A. Il Milan capolista frena in casa contro un’ottima Udinese dando vita ad un pirotecnico 4-4: vantaggio ospite con Di Natale, pareggio di Pato, allungo bianconero con Sanchez e il solito Di Natale, rimonta rossonera con un autogol di Benatia e Pato, nuovo vantaggio dei friulani con Denis e definitivo pareggio di Ibrahimovic. Non ne approfittano le romane: la Lazio perde in casa 1-2 clamorosamente contro un solido Lecce mentre la Roma fa harakiri in casa della Sampdoria dove esce sconfitta 2-1 sprecando il vantaggio iniziale di Vucinic e facendosi rimontare dalle reti di Pozzi e Guberti, frutto di gravi ingenuità di Juan. L’Inter di Leonardo continua la sua rincorsa alla vetta vincendo in rimonta a Catania 1-2: vantaggio di Gomez al 70′ e rimonta firmata Cambiasso che con una doppietta regala 3 punti d’oro ai suoi.

Una pazza Fiorentina vince contro il Brescia 3-2 dopo essere andata sotto di 2 reti a fine primo tempo. Il Bologna espugna 2-0 il campo del Bari in un incontro importantissimo in chiave salvezza. Il Cagliari di Donadoni vince in casa del Parma e si riprende dalla sconfitta interna con il Milan. Terminano 0-0 Chievo-Palermo e Cesena-Genoa.

Ecco tutti i risultati della 19a giornata di Serie A:

Sampdoria-Roma 2-1(58′ Pozzi(rig), 83′ Guberti sam; 18′ Vucinic rom)

Bari-Bologna 0-2(39′ Ekdal, 69′ Di Vaio)

Catania-Inter 1-2(70′ Gomez cat; 75′, 79′ Cambiasso int)

Cesena-Genoa 0-0

Chievo-Palermo 0-0

Fiorentina-Brescia 3-2(72′ Gilardino, 86′ Santana, 88′ Ljaijc fio; 30′ Diamanti, 45′ Cordova bre)

Lazio-Lecce 1-2(47′ Mauri laz; 39′ Muslera(aut), 72′ Grossmuller lec)

Milan-Udinese 4-4(45′ Pato, 78′ Benatia(aut), 82′ Pato, 90′ Ibrahimovic mil; 35′ Di Natale, 53′ Sanchez, 66′ Di Natale, 89′ Denis udi)

Parma-Cagliari 1-2(53′ Giovinco par; 22′,32′ Acquafresca cag)

La classifica di Serie A dopo 19 giornate è la seguente:

Milan 40 pt; Lazio 34; Napoli*33; Roma 32; Juventus*, Palermo 31; Inter**29; Udinese 27; Sampdoria*26; Bologna 24; Fiorentina*,Genoa*,Cagliari 23; Parma, Chievo 22; Catania 21; Cesena*19; Lecce 18; Brescia 15; Bari 14.

*una partita in meno

** due partite in meno

Antonio Pellegrino