Bologna che allunga la sua striscia positiva: dopo il cambio di proprietà e soprattutto sotto gli occhi del proprio presidente, per la prima volta allo stadio, trova la vittoria contro il Bari. La squadra di Ventura viene meno e gioca male, quasi contro voglia: nel secondo tempo si arrende dopo il 2 a 0 del Bologna e lascia il pallino del gioco alla squadra di Malesani.
1 TEMPO – Il primo tiro è al 3′ di Mudingay con la palla che però va altissima sopra la traversa. La partita però nel primo tempo è molto lenta e con ritmi eccessivamente blandi: dalla mezz’ora le squadre crescono e provano a lanciare la palla in area di rigore con lanci lunghi.
Al 36′ ci prova Masiello con un tiro al volo troppo affrettato: palla fuori dallo specchio della porta. Due minuti dopo risponde il Bologna col goal di Ekdal: Ramirez taglia la difesa con un ottimo passaggio e il centrocampista ex Juventus si inserisce trovando il goal.
Al 41′ Bologna vicino al 2 a 0 con Ramirez che però di sinistro calcia sopra la traversa. Al 43′ il Bari si fa sentire e arriva ad un gran tiro con Kutuzov che però trova Viviano reattivo. Il primo tempo termina col vantaggio del Bologna per 1 a 0.
2 TEMPO – Il secondo tempo vede la prima azione saliente nell’ammonizione di Gazzi per il Bari al 9′. Al 10′ doppia sostituzione per i baresi che cercano il pareggio: entra Caputo per Kutuzov e Romero per Rivas. Al 15′ occasione per il Bari con Okaka che serve Donati: il tiro del centrocampista barese però viene ribattuto da Britos.
Al 25′ arriva il raddoppio del Bologna con Di Vaio. Bari completamente offuscato. Al 28′ sostituzione per il Bologna che prova a mantenere il vantaggio: Casarini rileva Ekdal. Per il Bari invece Pulzetti prende il posto di Donati.
Al 30′ Di Vaio serve Casarini: ottima occasione ma il tiro è sbilenco. Al 33′ esce Ramirez ed entra Gimenez nel Bologna. Nel finale di gara il Bari si arrende al doppio vantaggio del Bologna.
TABELLINO
Bari (4-4-2): Gillet; Raggi, Glik, A. Masiello, Rossi; Alvarez, Donati (28′ st. Pulzetti), Gazzi, Rivas (10′ st. Romero); Okaka, Kutuzov (10′ st. Caputo).
A disposizione: Padelli, Rana, Galasso, Crimi. All: Ventura.
Bologna (4-3-1-2): Viviano; Garics, Moras (21′ pt. Esposito), Britos, Rubin; Perez, Mudingayi, Della Rocca, Ekdal (28′ st. Casarini); Ramirez (33′ st. Gimenez), Di Vaio.
A disposizione: Lupatelli, Cherubin, Buscè, Radovanovic. All: Malesani.
Mario Petillo