Finisce a reti inviolate il match al Bentegodi di Verona, su cui ha gravato per quasi tutti i 90 minuti un’intensa nebbia. Nonostante il punteggio finale, si sono viste molte occasioni da gol soprattutto nei primi 45 minuti. Nella ripresa, meglio il Chievo che però non approfitta dell’uscita dal campo di Pastore per un fastidio alla caviglia destra. Il pareggio è comunque il risultato più giusto di una bella sfida. Un punto che mantiene il Palermo nei piani alti della classifica, visti anche gli stop delle altre dirette concorrenti. Il Chievo sale invece a quota 22, con soli 4 punti di margine sulla terz’ultima: il Lecce.
PRIMO TEMPO – Pioli preferisce Mandelli ad Andreolli in difesa, in attacco c’è Maccarone al posto di Miccoli che alla vigilia era dato in forte dubbio.La prima occasione della partita è targata Chievo: all’8 Sirigu para una conclusione di Thereau. Al 16′ altra grande occasione per i padroni di casa con Pellissier, ma Sirigu para ancora. Al 19′ si fa vedere il Palermo: c’è un provvidenziale recupero di Cesar su Maccarone ben assistito da Pastore. Sul corner successivo Bovo in mezza rovesciata manda alto. Al 25′ è la volta del Chievo con Fernandes che, da posizione angolata, impegna Sirigu, il portiere rosanero si rifugia in angolo. Al 29′ Palermo vicino al gol: Bovo colpisce il palo esterno direttamente su calcio di punizione. Ancora rosanero pericolosi al 35′ – cross di Balzaretti per Migliaccio che calcia fuori di poco – e al 41′ con un destro potente ma centrale di Nocerino, Sorrentino si salva in corner. Un minuto dopo ci prova Mantovani per il Chievo, palla fuori. Si chiude così un primo tempo con molte emozioni ma senza gol.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa parte meglio il Chievo: al 6′ una bella iniziativa di Pellissier porta al tiro Bogliacino deviato in angolo da Sorrentino; un minuto dopo, è ancora Bogliacino a provarci con il sinistro: fuori. Al 21′ Delio Rossi è costretto a sostituire Pastore per un dolore alla caviglia destra: al suo posto entra Kasami. Pioli, intanto, inserisce Moscardelli al posto di Thereau. Al 28′ Constant va alla conclusione con il sinistro: Sirigu è attento e blocca a terra. Le squadre, dopo una prima frazione molto intensa, sembrano stanche e costruiscono davvero poco. L’ultima occasione la crea il Palermo a tre minuti dallo scadere con un destro di Miccoli, appena entrato, che si spegne fuori.
IL TABELLINO
Chievo-Palermo 0-0
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino, Frey, Mantovani (71′ Sardo), Cesar, Mandelli; Rigoni, Constant (82′ Marcolini), Fernandes; Bogliacino; Thereau (65′ Moscardelli), Pellissier.
A disposizione: Squizzi, Andreolli, Guana, Granoche
Allenatore: Pioli
PALERMO (4-3-1-2): Sirigu, Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Ilicic; Pastore (66′ Kasami), Maccarone (82′ Miccoli).
A disposizione: Benussi, Andelkovic, Garcia, Kurtic, Liverani
Allenatore: Delio Rossi
ARBITRO: Peruzzo di Schio
AMMONITI: Rigoni (C), Mantovani (C), Bovo (P)
ESPULSI: nessuno
Miro Santoro