Quartetto è l’opera ultima della disegnatrice Catel Muller. Ciò che ha fatto l’autrice è stato riunire le storie di quattro scritti famosi creando un qualcosa che si avvicina più ad un’immagine d’insieme che a una raccolta di racconti.
L’opera a fumetti è suddivisa in quattro sezioni nelle quali l’immagine femminile ha sempre la stessa fisionomia, sotto spoglie diverse. È il fulcro della narrazione, un ideale centro di gravità al femminile, attorno al quale ruotano dei fantomatici amanti, chi del ballo chi delle schiene chi centauro di macchine chi orfeo. Ogni narrazione presenta un titolo originale, che ricorda la suddivisione in movimenti nelle opere di musica classica: Presto, tratto da Le Toucher de le hanche di Jacques Gamblin; Largo da Feu de déstresse di Josè-Louis Bocquet; Scherzo da Le dos di Thierry Bellefroid; Amoroso da Le nom sur le bout de la langue di Pascal Quignard.
A partire dai disegni eleganti e non troppo pretenziosi risulta poi interessante la scelta della disegnatrice di affibbiare dei colori dominanti alle tavole di ciascuna storia. Intuitiva è la corrispondenza tra le scelte cromatiche e le personalità evidenziate dai protagonisti maschili.
In Presto, il rosso che fa da sfondo alla prima narrazione è sinonimo di sicurezza. Quella sicurezza che il protagonista maschile ritrova nella sua unica passione: il ballo. Visto come maestro di risposte sull’amore e sulla vita. In Largo, il blu colora le tavole di questa storia. Simbolo di silenziosità, ma anche di contemplazione di colui che intento alla guida ci accompagna nel suo spiacevole ricordo amoroso di un viaggio in Corsica. In Scherzo, il verde accompagna la perseveranza di un uomo innamorato della schiena di una donna il quale tenta di conquistarla seguendola lungo le strade del Belgio, non sapendo che ella sarà la promessa sposa del futuro erede al trono della nazione fiamminga. Infine Amoroso, splendida favola gotica pennellata di giallo. In grado di trasmettere quel calore e la determinazione della coppia di protagonisti che per il loro amore cercano di farsi beffe di un signore di palazzo che veste i panni del diavolo.
Nel complesso l’opera si lascia apprezzare, la lunghezza delle aree permette di vivere la storia tutta di un fiato e gli intermezzi giungono al momento giusto. Si lascia godere con i suoi alti e bassi concludendo il tutto con la dolcezza tipica della fiaba.
Quartetto
Autore:Catel Muller
001 Edizioni, 2010
Collana: Graphic novel
cm. 17×24, pp. 128
colore, brossura rilegata con bandelle
Prezzo: Euro 15,00
ISBN 978-88-96573-21-1
Antonio Lilli