Egitto, ancora agguati a cristiani: un morto e cinque feriti su un treno


I cristiani sono di nuovo nel mirino in Egitto: un sottoufficiale della polizia ha sparato, improvvisamente, contro un uomo, la moglie e altre quattro persone, a bordo di un treno.

L’agguato è avvenuto in un treno 979 diretto al Cairo e partito da Assiut, nell’alto Egitto.

L’uomo è morto, mentre le altre cinque persone sono ferite, e non si hanno notizie sulle condizioni in cui riversano.

L’omicida è stato prontamente arrestato, mentre il procuratore generale egiziano ha avviato in’indagine sull’episodio.

Sono trascorse poco meno di due settimane dall’attentato di Capodanno avvenuto nella chiesa dei Santi di Alessandria, e la comunità cristiana è sconvolta nuovamente.

Sui motivi dell’incidente non trapelano, finora, indiscrezioni, anche se Al Jazira parla di una vendetta tra famiglie.

Youm7, quotidiano online, parla, invece, di un omicidio compiuto da una persona affetta da disturbi psichici, citando una fonte proveniente dalla provincia di Minya in cui è avvenuta la strage, Samalut.

Il capo della chiesa copta, Shenuda III, è stato informato ma è, attualmente, negli Stati Uniti per controlli medici.

Secondo il quotidiano, la strage di oggi non potrà che far emergere, nuovamente, le tensioni tra la comunità musulmana e quella copta, nonostante solo qualche giorno fa siano state organizzate diverse manifestazioni pacifiche inneggianti all’unità nazionale e contro il terrorismo: iniziative cui musulmani e cattolici avevano partecipato insieme.

Il treno, diretto al Cairo, si era fermato a Samalut, nella provincia di Minya, regione con forte presenza copta. Il sottoufficiale ha impugnato l’arma di ordinanza iniziando a sparare contro i passeggeri. È stato arrestato poco dopo l’accaduto.

L’inchiesta aperta dal procuratore generale egiziano andrà ad aggiungersi a quella, finora contro ignoti, dell’attentato avvenuto il 31 dicembre scorso ad Alessandria d’Egitto, in cui persero la vita ventuno cristiani.

La strage non è stata ancora rivendicata, ed è avvenuta a distanza di circa due mesi dalle minacce lanciate da Al Qaeda alla comunità cristiana in Egitto.

Carmine Della Pia