Hollywood: nuovo film su Battaglia Navale

Varie volte abbiamo sentito dire che ormai da diverso tempo Hollywood è in preda ad una sorta di crisi ideologica, non propriamente condivisa né dal pubblico, né tantomeno dalla critica.

L’ultimo dissenso arriva dal grande James Cameron che, sfoderando un tono piuttosto accusatorio, commenta con disgusto una delle ultimissime trovate lanciate dalla nota patria del cinema. A scatenare le ire del buon James sembra averci pensato qualcuno da Los Angeles che starebbe progettando la realizzazione di un film tutto incentrato sul gioco chiamato Battaglia Navale.

Le parole di Cameron non lasciano trasparire alcun dubbio sul suo profondo dissenso: “Abbiamo una crisi a livello di trama. Ora vogliono fare un film sul gioco della Battaglia Navale. Questa è pura disperazione”.

Ciò che più lascia perplessi risiede nel fatto che simili dichiarazioni sono evidente sintomo dell’esistenza, nel mondo cinematografico, di una condizione non propriamente incoraggiante. Condizione che pare proprio dilagare a vista d’cchio, diffondendosi giorno per giorno tra le convinzioni di registi, attori e perfino spettatori.

A nostro avviso la reazione di Cameron risulta pressoché esagerata, soprattutto considerando che qualche tempo addietro qualcuno ha proposto di realizzare un’intera pellicola basata sul Cubo di Rubik. Certo è che se questi malcontenti continueranno a lungo, forse molti esponenti della sfera cinematografica hollywoodiana decideranno di portare il loro lavoro altrove, magari addirittura oltre oceano.

Quella del film dedicato al gioco di Battaglia Navale per adesso, naturalmente, resta soltanto una semplice proposta lanciata da non si sa neanche bene chi, ma forse dovremmo prendere quest’ipotesi come un’idea divertente che potrebbe rivelarsi tutt’altro che negativa, sia a livello di audience, che a livello economico.

Voi cosa ne pensate a riguardo? Siete pro o contro ad esperimenti del genere? Vi divertono o, proprio come James Cameron, vi deprimono? Fateci sapere!

Alice Sommacal