Miss Italia, ammesse le taglie 44 e 46

“Se trovassi una specie di Anita Ekberg ai tempi della Fontana di Trevi, perché no”. Già, come dare torto alla Patrona del concorso di bellezza nazionale, Patrizia Mirigliani, recente protagonista di una vera e propria rivoluzione delle regole per l’accesso a Miss Italia.

Dall’edizione 2011 saranno infatti ammesse anche le taglie 44 ed in alcuni casi, bene selezionate, le 46. Il perchè? Innanzitutto è un messaggio contro l’anoressia, atto a fare in modo che, ancora avvolte dal mondo adolescienziale, le aspiranti modelle, show girl e via dicendo, non mettano tutto il loro impegno nell’diventare (e rimanere) più magre possibili, bensì nel prepararsi adeguatamente a quella che comunque resta una sfida molto impegnativa. Una sfida, quella di Miss Italia,  che per quest’anno a quanto pare  resterà chiusa alle minorenni.

L’episodio scatenante è stato quello di Isabelle Caro, modella francese 28enne recentemente scomparsa a causa di na polmonite. Olivero Toscani l’aveva immortalata nuda il tutta la sua esilità fisica. “una ragazza che si è rovinata la vita per seguire modelli imposti dalla moda” ha commentato a proposito la Mirigliani, spiegando inoltre che “Bisogna insegnare alle donne più giovani e quindi più fragili che il modello di donna filiforme che non mangia e che vediamo ogni giorno in televisione non è quello da seguire, anche perché molte di queste showgirl hanno la fortuna di essere magre pur non facendo alcuna dieta”

Il concorso,  assoluto generatore di tendenze, vuole quindi trasmettere anche un tipo diverso di donna ideale. E di donne la Mirigliani, figlia di Enzo, figura storica di Miss Italia, ne cita in specifico tre, ognuna delle quali non necessita di alcuna presentazione: Sofia Loren, Stefania Sandrelli, Monica Bellucci. A loro dovranno ispirarsi le partecipanti a Miss Italia, modelli probabilmente non avvicinabili da tutte.

L’iniziativa pare essere parte integrante di un cammino rivoluzionario intrapreso ormai da anni, e che ha portato le ragazze madri a poter ambire concretamente al posto di Miss Italia, per non parlare della vittoria di Denny Mendez, italiana ma di colore, che ai tempi, nel 1996,  generò alcune polemiche.

Nella foto, Francesca Testasecca, Miss Italia 2010

A.S.