Finalmente ci siamo. Uno degli appuntamento più attesi di questo inverno, un piccolo pezzo di storia del mondo delle corse, il grande giorno per tutti gli appassionati dei motori è finalmente giunto. Nella bellissima località sciistica di Madonna di Campiglio si darà il via alla ventunesima edizione del “Wrooom“, meeting dedicato a Ferrari e Ducati, le due squadre italiane rispettive protagoniste in F1 e MotoGp. La massima espressione di tecnologia e passione a quattro e due ruote raggruppati insieme in un unico evento, accomunati dal leggendario rosso corsa e dal ricco sponsor Philip Morris.
Un lauto e gustoso anticipo della stagione 2011, con tutte le presentazioni e informazioni del caso. L’anno scorso toccò alla Ferrari essere al centro delle attenzioni vista la prima uscita ufficiale di Fernando Alonso da pilota di Maranello. Un promettente inizio che già faceva trapelare l’immane desiderio da parte del pilota e scuderia di tornare immediatamente in vetta e lottare per traguardi di spessore. Missione riuscita, anche se con un amaro finale. Quest’anno invece il pezzo forte lo ha portato la Ducati, trasformando indirettamente questa edizione in una delle più importanti e seguite nella storia. Alle 17.30 infatti vi sarà l’apertura dell’edizione presenziata dai piloti Ferrari e sopratutto da Nicky Hayden e Valentino Rossi.
Il campione di Tavullia si mostrerà al pubblico vestito per la prima volta in assoluto di rosso, senza più restrizioni o silenzi stampa. Il mondo intero lo vedrà come pilota ufficiale Ducati, coronando quel sogno che i motociclisti italiani non credevano si potesse realizzare. Mercoledì e giovedì sarà il tempo poi delle interviste, con l’ovvio rinnovo degli obbiettivi da raggiungere in questo 2011 e i singolari stati d’animo di ognuno. La casa bolognese poi approfitterà dell’attenzione mediatica per svelare la Desmosedici Gp11, la nuova creatura di Borgo Panigale creata seguendo le precise richieste di Valentino. Il tutto si chiuderà venerdì 14 dopo la sfida su pista ghiacciata tra i piloti dei due team. Unica eccezione sarà (purtroppo) quella di Rossi, che a causa dell’infortunio alla spalla non scenderà in pista, lasciando (forse) il posto al padre Graziano. Settimana certamente emozionante e particolare, chiaro segno di una stagione agonistica che, finalmente, sta per cominciare a farci sognare.
Riccardo Cangini