Si è concluso un decennio di musica, quello che è iniziato nel 2001 ed è terminato da pochi giorni nel 2010: se ne sono viste in questo periodo partendo dai giovani estratti di Amici che puntualmente hanno ben figurato a Sanremo, arrivando alle più simpatiche riproposizioni di artisti oramai ritenuti defunti, come i Litfibia o gli ABBA a livello internazionale. Rockol.it ha chiuso da pochi giorni il sondaggio per stabilire il migliore di tutte le categorie e i risultati sono davvero interessanti soprattutto perché finalmente sembra che stiamo per analizzare un qualcosa di veritiero e lontano da qualsiasi operazione di marketing.
Il miglior album del decennio è risultato essere Safari di Jovanotti (29% di voti), seguito immediatamente dopo da Amen dei Baustelle (19% di voti), con gli Afterhours e il loro Ballate per piccole Iene a chiudere il podio (17% di voti).
La miglior canzone del decennio porta la firma di Elisa ed è Luce (26% di voti), seguita da Vinicio Caposella con la sua Ovunque Proteggi (24%) e Sei nell’Anima di Gianna Nannini (20%). Menzione d’onore per Cesare Cremonini che si posiziona al quarto posto con Marmellata #25 con appena il 6% di voti.
Veniamo poi alle persone più affermate, alla decisione più ostica, al miglior artista del decennio: al primo posto troviamo la consacrazione di un gruppo che da sempre ha riscosso il successo necessario per infondere felicità nei cuori di tutti gli italiani, sin dai tempi del loro primo Sanremo. Parliamo di Elio e Le Storie Tese, che col 17% dei voti ottengono un prestigioso riconoscimento dal pubblico italiano. Segue Mina (15%) e chiude Ligabue (13%).
Rapidamente passiamo oltre e troviamo il più grande bluff del decennio: è Marco Carta, vincitore del Sanremo di due anni fa e pupillo di Maria De Filippi, ovviamente subito seguito da Valerio Scanu, altro estratto della casa di Canale 5. Al quarto posto menzione d’onore anche per Giovanni Allevi, compositore atipico che pensa di aver reinventato la musica classica, mentre in realtà ha solo reinventato un modo simpatico per bluffare.
Chiudiamo con le migliori resurrezioni del decennio che non possono non vedere al primo posto della classifica i Litfibia, seguiti da Gianna Nannini e Jovanotti.
Mario Petillo