Cent’anni di Trussardi

Sapete quando fu fondata la celebre casa di moda Trussardi? Esattamente cento anni fa! Dante Trussardi, nel lontano millenovecentoundici, era un pellettiere che fabbricava guanti dall’encomiabile pregio. La fama dei suoi prodotti era così grande da portarlo a divenire il fornitore ufficiale della casa reale d’ Inghilterra. Non è stato Dante Trussardi, però, a rendere la celebre maison ciò che è ora, ovvero una delle firme più rinomate d’ Italia. Nel millenovecentosettanta Dante Trussardi passò il testimone a Nicola, che iniziò a produrre anche borse, valigie e giacche. Dal duemiladue è Beatrice Trussardi ad amministrare l’ “azienda di famiglia”, che continua a riscuotere un enorme successo. I festeggiamenti per i cent’anni della celebre griffe si sono tenuti a Pitti Immagine Uomo, dove gli abiti di Trussardi non sono di certo passati inosservati. Alla fine della sfilata è stato trasmesso un video, che il pubblico ha accolto con un deciso entusiasmo per la gioia di Milan Vukmirovic, Direttore Creativo di Trussardi dal 1911”. La collezione che quest’ultimo ha deciso di presentare è l’encomio della pelle. Di tessuto non c’è nemmeno l’ombra: Milan Vukomirovic ha puntato tutto sul materiale che cento anni fa rese celebri i guanti di Nicola Trussardi e che, ancora oggi, continua a costituire degli abiti di classe di lusso.

Vukomirovic non avrebbe potuto omaggiare meglio la memoria di Dante Trussardi e della casa di moda che grazie a lui ha visto la luce: il suo pensiero è stato probabilmente quello di una sorta di ritorno alle origini. Cimentarsi con la confezione di abiti interamente in pelle, poi, non è affatto facile. La pelle è uno dei materiali più difficili da trattare, che necessita di un lungo procedimento di lavorazione da parte di professionisti del settore.

Nella certezza che la celebre maison nostrana continuerà ad essere un’icona di stile in Italia ed all’estero, non si può fare altro che augurare al levriero altri cento anni come questi.

Martina Cesaretti