Intensa attività eruttiva sulla sommità del vulcano Etna. Nelle ultime ore, quella che sembrava essere una semplice attività esplosiva – stando almeno al parere degli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, con una nota resa nota dall’agenzia Ansa circa tre ore fa – sembrerebbe essersi tramutata in un’abbondante colata visibile dall’intera zona pedemontana. All’osservazione fatta a distanza il flusso lavico sembra scendere con particolare velocità.
Il cielo privo di nubi facilita la godibilità dello spettacolo naturale. Al momento non sono segnalati pericoli per le popolazioni dei centri abitati situati nelle quote più alte.
Diverse sono le persone che, non appena notato il fenomeno, hanno deciso di salire in macchina e dirigersi nei pressi dell’eruzione con l’obiettivo, magari, di scattare una fotografia preziosa.
Nel comunicato dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia era stato dichiarato che venivano registrati alti valori per quanto riguarda il tremore dei condotti interni del vulcano.
S. O.