Jamiroquai in tour: il quarto concerto si svolgerà a Mantova

Dopo l’annuncio del ritorno dei Jamiroquai in Italia con tre date del tour 2011, che segue la pubblicazione di Rock Dust Light Star, è stato aggiunto un quarto concerto.

La nuova data è prevista per il 31 marzo a Mantova, sul palco del Palabam, e si aggiunge agli spettacoli previsti per il 30 marzo a Milano (Mediolanum Forum), il 2 aprile a Torino (Palaolimpico) e il 3 aprile a Firenze (Mandela Forum).

I biglietti per le quattro date italiane del tour dei Jamiroquai sono stati messi in vendita sul circuito TicketOne il 13 gennaio, dopo una prevendita esclusiva riservata gli iscritti al sito di LiveNation.

Il gruppo che ha raggiunto il successo internazionale nel 1996 con Travelling without moving si preannuncia come uno dei protagonisti più attesi della stagione dei concerti live in Italia.

Il cantante Jay Kay e la sua band propongono da sempre un funk venato di suoni dance mescolato al soul e da qualche nota di elettronica, che pesca dichiaratamente dalla tradizione di Stevie Wonder, senza però trascurare le tematiche sociali ed ecologiche e concedendosi qualche incursione nel rock.

Il nome del gruppo è un’unione dei due termini jam e iroquai, nome delle tribù native americane delle Sei Nazioni che vengono inserite sotto il nome di Irochesi.

Dopo non essere stato selezionato come cantante dei Brand New Heavies, Jason Kay decide nel 1991 di fondare un suo gruppo insieme a Toby Smith, Stuart Zender, Nick Van Gelder e Wallis Buchanan. La formazione della band subirà con il tempo diversi cambiamenti fino all’attuale gruppo formato da Kay, Derrick McKenzie, Rob Harris, Paul Turner, Matt Johnson e Sola Akingbola.

Il primo singolo dei Jamiroquai è When you gonna learn, pubblicato nel 1992 dall’etichetta Acid Jazz; grazie al successo ottenuto dal brano la band ha ottenuto un contratto con la Sony BMG con cui hanno realizzato l’anno successivo l’album Emergency on planet earth e nel 1994 The return of space cowboy. Il grande riscontro internazionale arriva per il gruppo con Travelling without moving da cui vengono tratti i singoli Virtual insanity, che fa ottenere diversi riconoscimenti grazie al video diretto da Jonathan Glazer (tra cui 4 MTV Video Music Awards: Best Video, Best Special Effects, Best Cinematography, e Breakthrough Video), e Cosmic Girl.

Seguono nella discografia del gruppo Synkronized (1999), A Funk Odyssey (2001) e Dynamite del 2005 che continuano la tradizione del gruppo tra acid jazz, influenze etniche, funk e disco.

Dopo l’uscita sul mercato del greatest hits High Times: Singles 1992-2006 termina il contratto stipulato con la Sony che prevedeva otto album e i Jamiroquai pubblicano a novembre 2010 il loro nuovo album intitolato Rock Dust Light Star, annunciato nei mesi precedenti durante le loro performance come supporters del tour di Stevie Wonder.

I prezzi per i quattro concerti aggiornati con la data di Mantova:

Milano:

Tribuna Gold 45 euro + prevendita
Anello B numerato 38 euro + prevendita
Parterre in piedi 34 euro + prevendita
Anello C non numerato 30 euro + prevendita

Torino:

Primo anello numerato 40 euro + prevendita
Parterre in piedi 34 euro + prevendita
Secondo anello non numerato 32 euro + prevendita

Firenze:

Primo settore 45 euro + prevendita
Secondo settore 38 euro + prevendita
Terzo settore 34 euro + prevendita
Parterre in piedi 34 euro + prevendita

Mantova:

parterre in piedi 34 euro+ prevendita
primo anello centrale 45 euro + prevendita
primo anello laterale 38 euro + prevendita
secondo anello numerato 32 euro + prevendita

Beatrice Pagan