Sono molte le donne che si angustiano a causa del proprio piccolo che sembra essere inappetente. Le mamme dei bambini che non amano il cibo, si sentono in colpa e sono solite vivere con una certa ansia la propria situazione. C’è da dire che molte volte i problemi che certe mamme si pongono sono quasi del tutto infondati. È giusto consultare il pediatra se il proprio bambino presenta evidenti segni di denutrizione e se ci sembra che non mangi quasi nulla, ma sono molte le mamme che si fanno prendere dal panico solo perché il piccolo non si nutre come loro vorrebbero si nutrisse.
Bisogna ricordare che un bambino piccolo non necessita dello stesso quantitativo di calorie di cui necessita un adulto. Spesso le porzioni che molte mamme sono solite proporre ai propri figli sono eccessive per loro. Se il bimbo gioca, corre, si muove e si diverte senza presentare segni di evidente stanchezza, allora vuol dire che ciò che mangia gli è sufficiente per condurre la vita serena e ludica che ogni bambino dovrebbe vivere.
Ovviamente se si è preoccupate e si hanno motivi buoni per esserlo, è giusto consultare un medico, che potrà rassicurare le mamme alle prese con l’appetito del proprio bimbo oppure consigliare loro la giusta cura per il piccolo; l’importante è non farsi prendere dal panico e non imbottire il proprio figlio di vitamine senza che il medico ci abbia dato il permesso di farlo.
Bisogna ricordare, inoltre, di non far vivere al bambino il momento dei pasti con disagio e “pesantezza”. Se volete che il vostro bimbo mangi non costringetelo a farlo ad ogni costo! Lasciate che viva i suoi pranzi e le sue cene in allegria e che impari ad amare il cibo proprio perché non c’è nessuno che gli urla contro di mangiare e che lo minaccia se lascia due rigatoni nel piatto.
M.C.