Restaurata “La Madonna di Senigallia” di Piero della Francesca

Sarà il Sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali, Francesco Maria Giro, a presentare, lunedì 17 gennaio alle 12:00, il restauro de “La Madonna di Senigallia” di Piero della Francesca presso la sede dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro di Roma.
L’opera, un capolavoro della pittura rinascimentale italiana realizzato a Urbino, durante il soggiorno del pittore presso la corte di Federico da Montefeltro, sarà esposta al Museo forlivese di San Domenico, dal 29 gennaio al 12 giugno 2011, nella mostra “Melozzo da Forlì. L’umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello”.

«Il percorso espositivo – ha spiegato il Sottosegretario Giro – non soltanto ripercorrerà il suo tracciato creativo ma sarà l’occasione per ammirare gli affreschi del ciclo creato da Melozzo per l’abside della Chiesa dei Santi Apostoli a Roma e disperso tra Musei Vaticani e Quirinale. Verranno inoltre riuniti capolavori di Andrea Mantegna, Bramante, Perugino, Beato Angelico, Paolo Uccello e Raffaello».

Alla presentazione del quadro, restaurato a distanza di quasi sessant’anni dal primo intervento avvenuto nel 1953, saranno presenti il Segretario Generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Roberto Cecchi, il direttore generale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche, Paolo Scarpellini, il Direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, il direttore dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, Gisella Capponi e il presidente Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Piergiuseppe Dolcini.

Valentina De Simone