Il Festival di Sanremo 2011 si preannuncia ricco di sorprese, dal nutrito cast di presentatori ai cantanti in gara annunciati.
Così, dopo aver archiviato il capitolo giovani, tra web e contest che hanno avuto spazio anche a Domenica In, e il toto-concorrenti, parte la terza tranche che anticipa la kermesse: i superospiti.
Come riuscire a superare le due edizioni precedenti, con Paolo Bonolis (2009) e Antonella Clerici (2010) alla conduzione?
Solitamente si punta sulle canzoni in gara, ma il corollario di star internazionali ha spesso offuscato la musica, attirando maggiormente il pubblico.
Si parla, infatti, di uno show lungo ben 5 sere, per cui ci si appresta, in viale Mazzini, a trovare il giusto compromesso.
È proprio alla base di un patto non scritto che, spesso, si risolve il rebus del toto-superospite: la promozione di film, dischi o concerti.
Effettuando una rapida ricerca, scopriamo che il 25 febbraio, pochi giorni dopo la fine di Sanremo, esce in tutte le sale Manuale d’amore 3 di Giovanni Veronesi. Il cast al completo si avvale di grandi nomi, quali Robert De Niro, Monica Bellucci, Carlo Verdone, tra i tanti. Chissà se l’ex padrino datosi anima e corpo alla commedia americana (e non) passi per la cittadina ligure, in quel periodo? Le voci sono sempre più insistenti, ma finora nessuna conferma o smentita è giunta.
Relativamente alla scena musicale, invece, il periodo febbraio / marzo vedrà il ritorno di Lady Gaga, che mai ha lasciato il suo pubblico per più di tre mesi consecutivi, ma i cui video fanno discutere a ogni uscita.
Qualche tempo fa, quando il suo nome rimbalzava sui probabili ospiti prima ancora che venissero resi noti i conduttori, un comunicato smentiva la presenza dell’autrice di Bad romance perché impegnata in tour.
Born this way, l’atteso nuovo singolo, uscirà il 13 febbraio, e anticipa l’omonimo album, in pubblicazione a maggio.
I Take That, invece, ci portano ad un (in)volontario deja-vu: scene morbose e isteriche come quelle viste nel 1995 si ripeteranno difficilmente, i cinque sono cresciuti, e, si spera, anche le ancora numerosissime fan.
The progress, l’album che ha sancito il ritorno in squadra di Robbie Williams, è ai vertici delle classifiche di tutta Europa, Italia compresa, e il prossimo 12 luglio il tour del ritorno inizierà proprio allo Stadio San Siro di Milano. Quale buona occasione per un anticipo ai fedelissimi fan italiani?
Il toto-superospiti è appena iniziato, non ci resta che attendere ancora qualche giorno per maggiori dettagli (e indiscrezioni).
Carmine Della Pia