Gennaio 2011. A pochi giorni dal rilancio al CES, la fiera di Las Vegas dell’elettronica di largo consumo, sembra che la casa di Steve Ballmer abbia dovuto “fissare” un problema tecnico di tablet e smartphone Microsoft . Come spesso accade con altri sistemi della nota casa di software pare che i suoi Windows fonini abbiano avuto una abnorme produzione di dati automatica.
Pare anche, che pur non utilizzando lo smartphone la parte di sistema operativo, utilizzi comunque la connessione cellulare 3G per inviare alla Microsoft alcuni log, ossia dati sull’utilizzo del sistema stesso. Sembrerebbe che ogni giorno vengano generati dall’apparecchio dai 20 ai 50MB di traffico verso MS, anche quando il telefono utilizza una connessione wi-fi per andare su internet.
Facendo i conti con i gestori telefonici, i cui piani tariffari spesso hanno come base 1GB di traffico mensile prepagato, in 2 settimane l’utilizzatore, senza fare nessun traffico personale, finirebbe il credito per entrare in una fascia a pagamento. Da 1 a 2 GB al mese sarebbe la stima fatta sulle esperienze di alcuni clienti USA di Windows Phone 7.
A parte questo aspetto sembrerebbe che lo smartphone funzioni bene e che chi lo ha acquistato abbia giudicato positivamente la semplicità di utilizzo . Quello che solitamente spaventa in ogni gadget tecnologico sono però i costi di gestione e l’affidabilità. Su quest’ultima per il momento sembra non ci siano dubbi ma per i costi di gestione qualche complicazione potrebbe esserci
Gli esperti della Microsoft come annunciato al CES stanno “fissando” il problema e sembra che dovrà uscire a breve un aggiornamento. Siccome era già previsto un upgrade di tutti gli smartphone per aggiungere la funzionalità di copia-incolla e aumentare le prestazioni, sembrerebbe la soluzione migliore e più semplice quella di aggiornare in una sola volta i telefoni, creando così negli utenti meno ansia da upgrade. Quest’ultimo sarebbe comunque fatto in automatico o quasi dal programma di aggiornamento a bordo dei telefonini stessi.
Microsoft riuscirà a fare concorrenza ad Apple?
I.T.