Il regista Shane Black sta lavorando al progetto della Warner Bros che porterà il manga Death Note al cinema.
Black dirigerà infatti il film, sceneggiato da Anthony Bagarozzi e Charle Mondry, che porta sul grande schermo la storia del manga dopo la sua realizzazione in versione animata e i film live action per il mercato giapponese. “E’ il mio manga preferito, sono rimasto colpito dalla sua sensibilità unica e brillante“, ha raccontato il regista per poi aggiungere che l’obiettivo è quello di ritornare al concetto della versione originale e avvicinarsi alla sua complessità e realismo anche negli aspetti spirituali della storia, invece che prendere l’idea, copiarla e trasformarla in un thriller americano. Shane Black ha diretto in precedenza il film Kiss Kiss Bang Bang e attualmente sta lavorando anche al progetto intitolato Doc Savage.
Death Note racconta la storia del teenager Light Yagami che scopre un taccuino caduto sulla Terra che una volta apparteneva alla divinità chiamata Ryuk. Usando il libro, Light cerca di ripulire il mondo dal male, avendo in dono il potere di uccidere chiunque semplicemente scrivendone il nome sulle pagine bianche. Nello stesso tempo un detective, chiamato L, cerca di fermarlo.
Il manga giapponese è stato scritto da Tsugumi Ohba, e disegnato da Takeshi Obata, e dal 2003 al 2006 è stato pubblicato settimanalmente in giappone, per poi arrivare anche in Italia grazie alla casa editrice Planet Manga.
Death Note ha ispirato anche il romanzo Death Note Another Note: Il serial killer di Los Angeles, dello scrittore Nisio Isin, che racconta un caso precedente accaduto a Los Angeles su cui ha lavorato l’agente dell’FBI Naomi Misora accanto al detective L.
In Giappone sono stati realizzati tre film a partire dal 2006 in parte fedeli al manga. La trilogia è composta da Death Note, che mostra Light frequentare l’università e ricordare il ritrovamento del Death Note, Death Note: The Last Name e L Change The WorLd, dedicato al passato del detective che indaga sulle morti misteriose.
Molto popolare a livello internazionale è invece la versione anime di Death Note, composta da 37 episodi, che ripercorre con fedeltà il manga originale. Gli episodi sono stati trasmessi anche in Italia nei palinsesti di MTV anche se in qualche occasione ci sono state delle modifiche nella traduzione e qualche censura.
Beatrice Pagan